Castiglione in Teverina

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

S. Giacomo in Valdensa (Castiglione in Teverina, ex-chiesa)

Ex chiesa di S. Giacomo in Valdensa Eretta dai padri Benedettini nell’attuale podere di S. Giacomo, poco distante dallo scalo ferroviario; le prime notizie su di essa risalgono al 1573, quando rettore ne era l’abate Leonida di Carnano (antico castello nei pressi di Montecchio) che ne godeva il beneficio semplice. Trascurata e usata come deposito [...]

2025-09-29T17:36:41+00:00Categories: Chiesa, Castiglione in Teverina|

S. Maria della Neve (Castiglione in Teverina, chiesa)

Eretta ad est dell’abitato di Castiglione in Teverina, alle pendici di una collina, è terminata nel 1509. Ha navata unica, coperta a tetto visibile sorretto da arcate in muratura, pavimento in cotto. Ha una facciata semplice arricchita da un bel portale rifinito con cornici e sormontato da una lunetta con l’immagine della Madonna della Neve [...]

2025-10-05T12:01:14+00:00Categories: Chiesa, Castiglione in Teverina|

S. Maria in Paterno (Castiglione in Teverina, chiesa)

S. Maria in Paterno Antica chiesa parrocchiale sita alle pendici orientali del colle su cui sorge Castiglione. Non se ne conosce l’epoca di costruzione, si sa che nel 1544 sull’altare maggiore, viene affrescata l’immagine della Madonna Assunta con i dodici apostoli. Nel 1561 si costruisce il campaniletto a vela. Nel 1567 la chiesa è parzialmente [...]

2025-09-29T17:33:03+00:00Categories: Chiesa, Castiglione in Teverina|

S. Lucia in Paterno (Castiglione in Teverina, chiesa e convento)

Ex chiesa di S. Lucia in Paterno Sita poco fuori il borgo di Castiglione, sopra il terreno chiamato di S. Lucia. La chiesa è eretta, insieme all’annesso convento, su un antico edificio costruito verso la fine del primo millennio dai padri Benedettini. I Benedettini vengono presto sostituiti dai Cistercensi. Nel 1369, con l’erezione della Diocesi [...]

2025-09-29T17:34:14+00:00Categories: Chiesa, Convento, Castiglione in Teverina|

S. Rocco (Castiglione in Teverina, chiesa)

Sita a poca distanza dalla strada provinciale che da Castiglione conduce allo scalo ferroviario. Secondo la tradizione popolare lo stabile viene inizialmente eretto come Ospedale e trasformato in chiesa nel 1481, mentre un nuovo ospedale viene fatto costruire in aderenza ad essa. L’interno è a navata unica, copertura a tetto visibile sorretto da tre capriate, [...]

2025-10-05T11:27:47+00:00Categories: Chiesa, Castiglione in Teverina|

SS. Giacomo e Filippo (Castiglione in Teverina, chiesa)

Chiesa parrocchiale dei SS. Giacomo e Filippo Fatta costruire dal popolo di Castiglione nel 1582 ritenendo l’antica chiesa parrocchiale di S. Giovanni Battista ormai angusta per i tanti fedeli, è consacrata nel 1706 a seguito delle ristrutturazioni rese necessarie dal terremoto del 1703[1]. La chiesa è a tre navate, coperta a volta, con una facciata [...]

2025-10-05T12:01:52+00:00Categories: Chiesa, Castiglione in Teverina|

Moncelsi Galliano

  Moncelsi, Galliano – Canonico, Vicario generale, Archivista (Sermugnano, 10 mar. 1903 – Montefiascone, 25 mag. 1987) Era nato a Sermugnano il 10 marzo 1903 figlio di Eusebio che era possidente e di Maria; dopo aver studiato nel Seminario diocesano, aveva completato gli studi nel Seminario regionale di Anagni ed era stato ordinato sacerdote il [...]

Faccini Cesare

Faccini, Cesare – Militare (Castiglione in Teverina, 29 ott. 1868 – post 1933) Figlio di Angelo, era nato a Castiglione in Teverina il 29 ottobre 1868. Ha fatto la carriera militare. Nel 1913 era aiutante di campo con il grado di capitano del comandante della Brigata Friuli. Durante la Prima guerra mondiale ha meritato due [...]

Go to Top