S. Michele in Teverina

Home » LOCALITÀ » S. Michele in Teverina

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

S. Maria della Pietà (San Michele in Teverina, confraternita)

Confraternita della Pietà Istituita nel 1853, è documentata alla metà del XIX secolo quando partecipa con le proprie rendite alla costruzione della nuova chiesa della Immacolata concezione.[1] È documentata ancora alla fine del XIX secolo[2]. Fonti archivistiche L’Archivio della Curia vescovile di Bagnoregio conserva documenti relativi alla amministrazione di una compagnia denominata della Misericordia datati [...]

2025-10-24T15:04:05+00:00Categories: Confraternita, S. Michele in Teverina|

Rosario (San Michele in Teverina, confraternita)

Compagnia della Madonna del Rosario Eretta nel 1576 nella chiesa parrocchiale, nell’altare omonimo, confermata ed approvata nel 1610[1], aggregata a S. Maria sopra Minerva in Roma[2], accoglie uomini e donne ma ciascuno con il proprio regolamento e la propria amministrazione[3]. Documentata fino alla fine del XIX secolo[4]. È documentata ancora alla fine del XIX secolo[5]. [...]

2025-10-24T15:02:20+00:00Categories: Confraternita, S. Michele in Teverina|

SS. Sacramento (San Michele in Teverina, confraternita)

Confraternita del SS. Sacramento Istituita nella chiesa parrocchiale nel 1501, aveva due rami: quello maschile e quello femminile, nel 1607 viene aggregata all’Arciconfraternita del Sacramento di S. Maria Sopra Minerva in Roma. Amministra l’altare maggiore e, per alcuni secoli, anche l’attiguo ospedale[1].  Nel 1636 ha un proprio oratorio sito presso la chiesa parrocchiale dove ogni [...]

2025-10-24T14:58:55+00:00Categories: Confraternita, S. Michele in Teverina|

S. Maria del Buon Consiglio (San Michele in Teverina, chiesa)

Chiesa della Madonna del Buon Consiglio (detta dell'Oratorio) Sita accanto alla chiesa della Immacolata, fu fatta costruire da mons. Saverio Bacchi nel 1861 resta sempre di proprietà del fondatore e non viene mai volta ad usi diversi dal culto privato alla Vergine, viene concessa in gestione alla Compagnia della Pietà. Nel 1975 l'edificio viene trasformata [...]

2025-10-24T15:07:26+00:00Categories: Chiesa, S. Michele in Teverina|

Immacolata Concezione (San Michele in Teverina, chiesa)

Chiesa della Immacolata Concezione (o S. Maria della Pietà) Intorno al 1843 si dubita della stabilità della parrocchia di S. Michele arcangelo che si ritiene insufficiente per le esigenze di culto, si fa istanza la papa per costruirne una nuova che viene intitolata all’Immacolata Concezione; la nuova chiesa sorge in località “Prato”, viene costruita con [...]

2025-10-24T15:06:58+00:00Categories: Chiesa, S. Michele in Teverina|

S. Maria Assunta in capisano (San Michele in Teverina, chiesa e convento)

Chiesa e convento di S. Maria Annunziata (in Capisano) Eretta in un territorio di proprietà del conte Ottaviano Baglioni sito in contrada “Capisano”. Sulla chiesa il conte aveva diritto di patronato[1]. Nel 1546 era officiata dai Minori Conventuali[2]. Nel 1573 il proprietario, mosso dalla profonda devozione verso la Vergine, dona la chiesa e alcuni terreni [...]

2025-10-24T14:15:40+00:00Categories: Chiesa, S. Michele in Teverina|

S. Michele arcangelo (San Michele in Teverina, chiesa)

Chiesa parrocchiale di S. Michele Arcangelo Attigua al palazzo baronale, ricostruita su un edificio precedente e consacrata nel 1582 dal vescovo Sperandio, conserva le reliquie dei beati martiri Crisanto e Daria, Proto, Giacinta e Grata vergine[1]. Di forma rettangolare, ha cinque altari, il maggiore dedicato al Sacramento a cui si affiancano quelli dedicati alla Madonna [...]

2025-10-24T15:05:37+00:00Categories: Chiesa, S. Michele in Teverina|
Go to Top