San Lorenzo Nuovo

Home » LOCALITÀ » San Lorenzo Nuovo

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Gonfalone (San Lorenzo Nuovo, confraternita)

Confraternita del Gonfalone. Tra le più antiche erette in S. Lorenzo Nuovo. Costituita nel 1604, nell’antico paese aveva una chiesa propria, quando fu distrutto l’antico pese e fabbricato il nuovo (1779) alla Confraternita viene assegnato l’Oratorio esistente nella chiesa collegiata. Nell’anno 1814 o 1815 le viene ceduta la chiesa di S. Maria Assunta nel complesso [...]

2025-09-27T10:42:36+00:00Categories: Confraternita, San Lorenzo Nuovo|

S. Maria Addolorata (San Lorenzo Nuovo, confraternta)

Confraternita dell’Addolorata (o dell’Abitino o dei 7 Dolori di Maria). Eretta nel 1824 nella chiesa del Gonfalone, in una cappella dedicata alla Madonna Addolorata. Veste di cappa nera e rocchetto violaceo con lo stemma del Cuore di Maria Addolorata[1]. Sprovvista di personalità giuridica, resta sottoposta all’autorità ecclesiastica[2] fino al 1913 quando viene sciolta[3]. Fonti archivistiche [...]

2025-09-27T10:40:57+00:00Categories: Confraternita, San Lorenzo Nuovo|

Misericordia (San Lorenzo Nuovo, confraternita)

Confraternita della Misericordia (o della Morte o del Purgatorio). Eretta nel paese vecchio nel XVII secolo, viene nuovamente costituita intorno al 1829 in San Lorenzo Nuovo[1]. Non ha una chiesa propria, si riunisce nell’Oratorio nella chiesa parrocchiale. Ha lo scopo della associazione dei defunti e altre opere pie. Veste di cappa nera con lo stemma [...]

2025-09-27T10:39:14+00:00Categories: Confraternita, San Lorenzo Nuovo|

Rosario (San Lorenzo Nuovo, confraternita)

Confraternita del Rosario Istituita nella chiesa parrocchiale nel XVI secolo, nel 16’7 è aggregata all’Arciconfraternita di S. Maria sopra Minerva in Roma. Ridotta a pochi iscritti, nel XIX secolo è unita alla Confraternita del SS. Sacramento[1]. Fonti archivistiche L’Archivio della Curia vescovile di Montefiascone raccoglie carte relative alla Confraternita del Rosario: resoconto (s.d.), patrimonialia (1773-1946), [...]

2025-09-27T10:37:25+00:00Categories: Confraternita, San Lorenzo Nuovo|

SS. Sacramento (San Lorenzo Nuovo, confraternita)

Confraternita del SS. Sacramento Istituita nella chiesa parrocchiale nel XVI secolo, nel 1607 è aggregata all’Arciconfraternita di S. Maria sopra Minerva in Roma[1]. Ridotta a pochi iscritti, nel XIX secolo viene unita alla Confraternita del Rosario. Fonti archivistiche L’Archivio della Curia vescovile di Montefiascone raccoglie carte relative alla Confraternita SS. Sacramento: censimento 1955, amministrazione (1836), [...]

2025-09-27T10:35:07+00:00Categories: Confraternita, San Lorenzo Nuovo|

Caduti (San Lorenzo Nuovo, saccello votivo)

Saccello votivo dei Caduti in Guerra. Sito all’esterno del vecchio cimitero di San Lorenzo Nuovo[1] dietro la chiesa parrocchiale in un luogo che, in passato, era adibito a Parco della rimembranza. Danneggiato dal passaggio della Guerra, in passato era officiata per il culto[2]. [1] S. Lorenzo Nuovo 1941: Memorie raccolte da Mons. Bresciani D. Acaste, [...]

2025-09-01T14:42:40+00:00Categories: Saccello, San Lorenzo Nuovo|

S. Maria della Maestà (San Lorenzo Nuovo, chiesa)

Chiesa della Madonna della Maestà (o S. Biagio) Documentata a San Lorenzo Nuovo fin dal 1608 una chiesa di San Biagio sita nel podere denominato della Maestà[1]. Fonti archivistiche L’Archivio della Curia vescovile di Montefiascone raccoglie carte relative alla chiesa di S. Maria della Maestà e/o S. Biagio: documenti di amministrazione dei beni di proprietà [...]

2025-09-27T10:27:16+00:00Categories: Chiesa, San Lorenzo Nuovo|

S. Maria del Torano (San Lorenzo Nuovo, chiesa e monastero)

Chiesa rurale di Torano Si presume sorta sui resti di un antico tempio etrusco[1]. È sita dinanzi ad una collina chiamata Civita, oggi vignata ma ricca di reperti archeologici e grotte. È forse un avanzo di un antico monastero Benedettino. Documentata già nel nella prima metà del XVI secolo[2]; nel 1875, per merito specialmente di [...]

2025-09-27T10:12:32+00:00Categories: Chiesa, Monastero, San Lorenzo Nuovo|

S. Giovanni Battista in Val di Lago (San Lorenzo Nuovo, chiesa)

Chiesa di San Giovanni Battista in Val di Lago La chiesa fu eretta tra il 1563 e 1590 sui resti della chiesa già intitolata a San Giovanni Battista. Ad opera dell’architetto Pietro Tatarino[1]. Di magnifica architettura ottagonale attribuita al Sangallo, aveva l’abside adorna di statue apposte in nicchie e, come immagine principale in stucco, il [...]

2025-09-27T10:11:14+00:00Categories: Chiesa, San Lorenzo Nuovo|
Go to Top