Chiesa parrocchiale del Corpus Domini

Eretta per merito di mons. Giovanni Rosi tra il 1920 e il 1924 con l’intento di dare una maggiore assistenza spirituale ai fedeli della contrada “Le Coste”. La nuova chiesa viene dedicata al Corpus Domini, perché sorge alla vista del lago che fu testimone del “Miracolo di Bolsena”[1] e sostituisce nel culto la vecchia chiesa di S. Pancrazio.

Fonti archivistiche

L’Archivio della Curia vescovile di Montefiascone conserva: erezione (1 u.a., 1921-1927), acquisto area (2 u.a. 1919), costruzione (5 u.a. 1919-1924), disegni (2 u.a., s.d.), disegni (5 u.a., 1926-1932), restauri (6 u.a., 1963-1976), relazione storica (1 u.a., 1929-1980), consuntivi (36 u.a., 1926-1966), concorsi, patrimonialia (11 u.a., 1924-1965), amministrazione (1 u.a., 1945-1953), conti, tasse (34 u.a., 1932-1964), legati (3 u.a., 1926-1937), ministero pastorale (6 u.a., 1924-1967).

 

[1] S. Menghini, Il culto mariano a Montefiascone nel centro storico e nella valle “Prelata”, tesi di laurea, Università degli studi della Tuscia, a.a. 2001-2002, p. 24.

[Scheda di Elisa Angelone – Cersal]