De Paoli (de Paulis) Sebastiano – Vescovo (secc. XVI-17 feb. 1643).
Eletto in partibus alla diocesi di Neocesarea con Dionisi de Turre il 23 maggio 1622, fu traslato a Nepi e Sutri il 20 set. 1627. Effettuò una visita generale della diocesi; nel 1626 consacrò la chiesa di S. Maria delle Vittorie dei Cappuccini di Campagnano di Roma e tre anni dopo quella di S. Caterina da Siena a Morlupo, sorta per la trasformazione di alcune case del monastero a opera di suor Caterina Paluzzi. Morì il 17 feb. 1643 e fu sepolto nella cattedrale di Nepi; il clero di Sutri gli eresse una lapide in ricordo.
BIBL. – Bondi 1836, p. 183; Marocco, XIV, p. 148; Moroni, LXXI, p. 120; Nispi Landi 1887, p. 320; Gams, p. 709; HC, IV, p. 257; Chiricozzi 1990, pp. 119, 121, 392, 439.
[Scheda di Simona Sperindei – Ibimus]