Gori, Giuseppe – Vescovo (Prato, 19 mag. 1885 – 2 lug. 1969)

Nato a Prato il 19 maggio 1885, era stato ordinato sacerdote nel giugno 1908. Nominato vescovo di Nepi e Sutri nell’agosto 1943 e contemporaneamente Amministratore apostolico della parrocchia di Monterosi (già dell’Abazia dei Santi Vincenzo e Anastasio alle Tre Fontane) e della parrocchia di S. Oreste (già dell’Abazia di San Paolo fuori le Mura di Roma). Dal gennaio 1961 avvia il “Bollettino ufficiale delle Diocesi di Nepi e Sutri”, un ciclostilato mensile al posto della “Rivista ecclesiastica “. Nel marzo 1967 è nominato mons. Tito Mancini (vescovo titolare di Vartana e già Vicario generale del Cardinale Tisserant nella Diocesi di Porto-Santa Rufina) Amministratore apostolico delle due Diocesi che affianca  mons. Giuseppe Gori negli ultimi suoi anni di episcopato. Una Via di Nepi è stata intitolata a Giuseppe Gori.

Bibl.: Annuario pontificio. 1947, Città del Vaticano, 1947, p. 257, 572, 574; [Comunicato] in “Bollettino ufficiale delle diocesi di Nepi e Sutri, Supplemento marzo 1967”.

[Scheda di Luciano Osbat – Cersal]