Nella Diocesi di Viterbo si contano circa 19 santuari, 16 dei quali dedicati alla Vergine. Per i santuari affidati agli ordini religiosi è l’Ordine stesso che incoraggia ed amministra la devozione; per gli altri i fedeli, i rettori e i parroci si organizzano per l’accoglienza e la preparazione dei flussi, spesso importanti, dei devoti. Per quasi tutti la devozione nasce o riprende vita dopo il Concilio di Trento con regole e metodi ben definiti e controllati, e continua fino ad oggi lasciando per tutta l’età moderna una lunga serie di tracce: ex-voto, documenti, testimonianze.