Rossetti, Felice (Nazzareno) – Religioso, Pittore (Grotte S. Stefano, 15 ott. 1916  –  2009)

E’ entrato nel Collegio missionario della Vigna di Roma ed ha fatto il noviziato come Conventuale ad Assisi. Ha conseguito i gradi accademici a Roma presso la Facoltà teologica di San Bonaventura. Ordinato sacerdote nel luglio 1940, è stato docente di Diritto canonico, Teologia morale, Eloquenza presso il Seminario filosofico-teologico in Assisi. E’ stato direttore dell’Istituto teologico per laici ad Assisi. Ha fatto l’oratore a Roma a partire dal 1942 e poi ha svolto questa attività in giro per l’Italia, anche attraverso i mezzi di comunicazione audiovisiva. E’ autore di molte pubblicazioni di carattere agiografico (su Padre Pio su M. Kolbe oltre che su s. Francesco) e collegati con la storia dell’arte. E’ stato direttore delle riviste francescane “Il Missionario francescano”, “S. Francesco Patrono d’Italia”.

Ha realizzato la Galleria permanente d’arte sacra francescana ad Assisi nel 1955 (ora Museo d’arte contemporanea Padre Rossetti) e poi la Collezione d’arte moderna con annessa biblioteca presso il  Convento di S. Francesco a Viterbo (1991) che è stata intitolata a lui dopo la sua morte. E’ stato lo sponsor del “Monumento alla Virgo prudentissima” che è stata collocata ad Orte, al Casello dell’Autostrada del sole.

Bibl.: Il Centro culturale artistico letterario. San Francesco alla Rocca, a cura di E. Piacentini, B. Guancini, F. Rossetti, Viterbo 1992, pp. 47-60;

https://www.beweb.chiesacattolica.it/persone/persona/8697/Felice+Rossetti;

[Scheda di Luciano Osbat – Cersal]