Confraternita S. Antonio Abate detta dei Muratori, nel 1840 si trasferisce nella chiesa di S. Andrea, nel 1841 sarà unita alla Confraternita di S. Maria in Valle[1].

Fonti archivistiche

L’Archivio della Curia vescovile di Montefiascone conserva 6 u.a. datate 1756 – 1952: Vertenze, Riconoscimento giuridico, Amministrazione, Consuntivi, Riscossione di censi a favore dell’Opera Pia S. Antonio.

 

[1] S. Menghini, Il culto mariano a Montefiascone nel centro storico e nella valle “Prelata”, tesi di laurea, Università degli studi della Tuscia, a.a. 2001-2002, p. 28.