Chiesa di S. Croce.
Sita di fronte all’ospedale di Latera e poco distante qua questo, è una piccola costruzione, oggi senza tetto, di cui restano soltanto le mura perimetrali. A navata unica, con un solo altare nel quale era dipinta su tela la deposizione dalla Croce, c’era la sacrestia e un campaniletto con una sola campana. Nella chiesa era eretta la confraternita della S. Croce detta anche del Gonfalone o dei Battenti che si trasferisce nella chiesa parrocchiale quando, in occasione dei lavori di ristrutturazione, fa erigere a proprie spese l’altare del SS. Crocifisso[1]. La chiesa di S. Croce ormai abbandonata viene unita al vicino ospedale[2].
[1] Latera la sua storia, le sue chiese, le sue istituzioni civili e religiose, Latera, 1990, p. 166.
[2] Ibidem, p. 167.
[Scheda di Elisa Angelone – Cersal]