Chiesa di S. Egidio
Sita fuori e presso il paese, costruita probabilmente alla fine del XVI secolo, è citata nella visita del 1603[1], ha un unico altare mantenuto dalla Società di S. Egidio[2]. Presto si dispongono piccoli interventi di ristrutturazione alle finestre (1654)[3] e alle pareti (1712), l’erezione di una croce sul frontespizio (1712)[4] la riparazione del tetto e la rimozione dell’umidità dei muri (1779)[5], e la riparazione della porta (1789)[6]. Nel XIX secolo della manutenzione della chiesa si fa carico la Società del SS.mo Sacramento[7].
[1] Cedido, Archivio Vescovile di Bagnoregio, serie visite pastorali, visita 1603, c. 122.
[2] Cedido, AVB, Serie visite pastorali, visita 1789-1791, c. 127v.
[3] Cedido, AVB, serie visite pastorali, visita 1654, c. 63v.
[4] Cedido, AVB, Serie visite pastorali, visita 1712, c. 210.
[5] Cedido, AVB, Serie visite pastorali, visita 1779, c. 753.
[6] Cedido, AVB, Serie visite pastorali, visita 1789-1791, c. 127v.
[7] Cedido, AVB, Serie visite pastorali, visita 1804, c. 37.
[Scheda di Elisa Angelone – Cersal]