Chiesa parrocchiale di S. Giuseppe

Costruita nel 1927, sorge in località “Le Mosse”, viene consacrata da mons. Giovanni Rosi nel 1940 e dedicata a S. Giuseppe nel 1961. In questa parrocchia viene eretta la prima unione delle Figlie di Maria, già creata nella chiesa dei ss. Filippo e Giacomo[1].

Fonti archivistiche

L’Archivio della Curia vescovile di Montefiascone conserva: erezione (1 u.a., 1927-1958), Vicario (1 u.a., 1922-1929), terreno (4 u.a., 1921-1980); chiesa S. Giuseppe (3 u.a., 1926-1941), lavori (2 u.a., 1936-1982), restauro (2 u.a., 1973-1975), vertenza (2 u.a., 1940-1941), arredamento (2 u.a., 1932-1973), consuntivi (84 u.a., 1924-1981), legati (8 u.a., 1952-1972), cura d’anime (3 u.a., 1928-1990), casa canonica (2 u.a., 1981-1985), terreno (3 u.a., 1929-1972), lavori (3 u.a., 1960-1968), affari vari (10 u.a., 1936-1965), concorsi, nomine, investiture (21 u.a., 1929-1980), opere parrocchiali (38 u.a., 1952-1994), opere parr.li. Asilo infantile (2 u.a., 1950-1975).

 

[1] S. Menghini, Il culto mariano a Montefiascone nel centro storico e nella valle “Prelata”, tesi di laurea, Università degli studi della Tuscia, a.a. 2001-2002, p. 25.

[Scheda di Elisa Angelone – Cersal]