Chiesa parrocchiale S. Lucia Filippini
Nella sua visita pastorale del 1913-14 alla chiesa rurale di S. Isidoro nel borgo detto “i Casali”, due anni dopo il suo ingresso nella diocesi di Montefiascone, mons. Rosi scriveva che la chiesetta dei casali non era più sufficiente per la gente delle contrade vicine. Aveva già in mente una chiesa più grande quando, nel 1916 utilizzando due antichi lasciti alla chiesa di sant’Isidoro, volle costituire il primo patrimonio di una cappellania curata nella stessa chiesa[1].
La prima pietra della nuova chiesa sarà posta nel 1931, l’edificio sarà terminato il 18 luglio 1933 e sarà benedetta il primo ottobre dello stesso anno. Ma alla chiesa manca ancora il campanile, che sarà costruito tra il 1935 e il 1937[2].
[1] R. Cordovani, Fastello e la sua chiesa, 1931-1947: cronistoria diario della vicaria curata di S. Lucia Filippini in Fastello, Viterbo 2017, p. 39.
[2] Ibidem, p. 45.
[Scheda di Elisa Angelone – Cersal]