Ambito laziale, sec. XIV, Santa Lucia, affresco, cm 130 (H)
Nelle aperture di accesso alle cappelle laterali della cripta della basilica con-cattedrale del Santo Sepolcro ad Acquapendente, rese agibili dopo la ricostruzione del 1950, esistevano in origine due piccole nicchie. In quella di sinistra c’è un altare dedicato a santa Lucia[1] martire e vergine siracusana. Il dipinto della Santa è ancora abbastanza leggibile e di bella fattura[2].
La cappella ha una finestra ad occhio di bue al centro dell’abside sotto il quale ha preso posto un gruppo statuario di indiscusso valore artistico.
[1] Ambito laziale, sec. XIV, Santa Lucia, affresco, cm 130 (H) [EKT0075]
[2] A. Agostini, Le chiese di Acquapendente, Acquapendente 1987, p. 32.
[Scheda di Elisa Angelone – Cersal]