Fatta erigere dal conte Brazzetti fuori il Castello di Tordimonte, lungo la strada che conduce a Castiglione e consacrata nel 1920. Ha una unica navata, coperta a tetto visibile sorretto da due capriate e pavimento in cotto. Ha elegante facciata in travertino con lesene agli angoli e coronamento del timpano ad arcatelle, bel portale sopraelevato dal piano stradale raggiungibile tramite gradinata estera, raffinato occhio di facciata e campaniletto a vela[1]. La parrocchia di Tordimonte dal 1565 appartiene alla diocesi di Bagnoregio e dipende dall’Arcipretira di Castigliane. Nel 1974 si distacca dalla diocesi di Bagnoregio per entrare a far parte di quella di Orvieto[2].

[1] E. Ramacci, Le chiese di Castiglione: i luoghi di culto attraverso i secoli, Viterbo, 1991, p. 58.

[2] L. Scarino, Il culto mariano a Castiglione in Teverina, Acquapendente, 2006, pp. 50.

[Scheda di Elisa Angelone – Cersal]