Chiesa di S. Maria delle Fornaci

Nella chiesa di S. Maria delle Fornaci a Montefiascone si venera l’immagine della Madonna della Fornace trasportata lì dalla chiesa della Misericordia nei primi anni del 1800, prima di allora l’immagine era venerata nella chiesa di S. Andrea (1750).

Durante la seconda guerra mondiale nella chiesa di S. Maria delle Fornaci stazionano i soldai tedeschi e la festa viene trasferita nella chiesa di S. Francesco[1].

Fonti archivistiche

L’Archivio della Curia vescovile di Montefiascone conserva 4 u.a., datate 1753 – 1824: notizie relative alla immagine della Madonna della Fornace già nella chiesa della Misericordia, poi in S. Andrea (1801), Festa della Madonna della Fornace (1818-1824), Festa e fornitori (1753-1820), arredamento (1781-1819).

 

[1] S. Menghini, Il culto mariano a Montefiascone nel centro storico e nella valle “Prelata”, tesi di laurea, Università degli studi della Tuscia, a.a. 2001-2002, pp. 117-118

[Scheda di Elisa Angelone – Cersal]