Confraternita di S. Michele arcangelo (o del Crocifisso dei Disciplinati)

Istituita nella chiesa di S. Michele arcangelo, aggregata alla Arciconfraternita del Gonfalone di Roma nel 1607[1]. Si dice esistesse fin dall’epoca di Martino V, fu privilegiata da Clemente VIII il 3 gennaio 1604 di molte indulgenze, ha veste bianca. Celebra le principali festività e partecipa alla processione per la Comunione generale, il primo giorno di Pasqua e il Giovedì Santo[2]  Citata nella visita pastorale del 1781[3].

Fonti archivistiche

L’Archivio della Curia vescovile di Montefiascone conserva 3 u.a., datate 1682 – 1977: Stato attivo e passivo, Denuncia dei redditi, Patrimonialia.

[1] Cedido, Archivio Vescovile Montefiascone, serie Visite pastorali, visita 1777.

[2] Cedido, AVMf, sezione Paesi, serie Celleno, fald. 13, fasc. 1.

[3] Cedido, AVMf, Visita pastorale 1781.

[Scheda di Elisa Angelone – Cersal]