Chiesa del SS. Salvatore (Montecalvello)

E’ santuario. Situata nella parte terminale delle “Macchie di Piantorena”, è stata costruita nell’XI secolo ad opera dei canonici della chiesa collegiata di S. Stefano di Viterbo. La prima notizia documentata risale al 1270. Eretta in grossi conci di tufo, ha una sola navata con abside finale. Nel 1576, accanto alla chiesa, è documentato un convento di frati. Nel 1986 viene completamente restaurata ad opera di cittadini volontari che intervengono su: il tetto, il campanile a vela, il muro perimetrale, al tinteggiatura interna, la croce in ferro sulla sommità della facciata[1].

Fonti archivistiche

L’Archivio della Curia vescovile di Bagnoregio conserva documenti relativi alla chiesa di chiesa di S. Salvatore datati 1859-1860.

 

[1] R. Santoni, Storia di Grotte s. Stefano, Magugnano-Montecalvello-Vallebona, Grotte S. Stefano, 1991, pp. 262-264.

[Scheda di Elisa Angelone – Cersal]