Compagnia del SS.mo Sacramento

Si dice istituita nel XVI secolo, è aggregata alla Compagnia della SS. Trinità nel 1606[1], veste di sacco rosso,[2]. Si riunisce nell’altare maggiore della chiesa parrocchiale[3]. Nel XX secolo la Confraternita del SS. Sacramento è unita a quella di G. Giuseppe[4].

Fonti archivistiche

L’Archivio della Curia vescovile di Montefiascone conserva documentazione relativa alla Confraternita SS. Sacramento: patrimonialia, vendite (1986), patrimonialia, permuta (1958), enfiteusi (1856-1864), pendenze (1860), documenti diversi relativi alla amministrazione del patrimonio della Confraternita, richiesta da parte dell’ENEL di occupazione di un terreno (1982), documentazione varia relativa ai terreni voc. “Renaccio” e “Vallelonga (1948-1976), rendiconti, consuntivi (1888-1983), legati (1931), iscrizioni e cariche (1923-1931), verbali di adunanza (1982-1987), verbale di riunione (1986), verbali di adunanze (1866-1986), corrispondenza (1829), inventari, relazioni (1622-1931), accertamento del fine (1931-1939), risposte ai quesiti per la sacra visita, censimento (1955), copie dei verbali delle adunanze (1955)

 

[1] Cedido, Archivio Vescovile di Montefiascone, Sezione Paesi, Latera, Fald. 13 (confraternite), fasc. 6 (confr. SS. Sacramento)

[2] Cedido, AVMf, Sezione Paesi, Latera, Fald. 11 (Luoghi pii), fasc. 1.

[3] Cedido, AVMf, Sezione Paesi, Latera, Fald. 11 (Luoghi pii), fasc. 9

[4] Ivi.

[Scheda di Elisa Angelone  Cersal]