Alamanni Alamanno – Giurista (Civita di Bagnoregio, secc. XVI-XVII).
Esponente di una famiglia nobile originaria di Firenze (un ramo di questa famiglia si era trasferito a Civita di Bagnoregio nel XIII secolo), Alemanno era figlio di Alessandro, medico, mentre lui divenne dottore in legge. Nel 1608 fu deputato al tribunale della comunità di Trevi. Nel 1625 venne incaricato, insieme a Girolamo Colesanti, della stesura del nuovo statuto della comunità bagnorese. Tra i suoi discendenti si segnalano Fortunato (canonico e camerlengo del Capitolo della Cattedrale), Bonaventura, Alessandro, Ottavio.
FONTI e BIBL. – ASR, Notai dell’Auditor Camerae, not. Betti, vol. 988, cc. 6-8. – Angeli, 2003, p. 22.
[Scheda di Simona Sperindei – Ibimus; revisione di Luciano Osbat-Cersal]