Montefiascone

Home » LOCALITÀ » Montefiascone

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Figlie di Maria (Fastello [Montefiascone], confraternita)

Pia Unione delle Figlie di Maria Istituita nel 1934 nella chiesa parrocchiale di S. Lucia Filippini, sotto la protezione di Maria Vergine e S. Agnese, segue la regola della primaria Unione eretta nella chiesa di S. Agnese a Roma e gode degli stessi privilegi e indulgenze concesse all’associazione romana[1]. [1] Cedido, Archivio Vescovile di Montefiascone, [...]

2025-09-07T13:31:06+00:00Categories: Confraternita, Montefiascone|

SS. Sacramento (Fastello [Montefiascone], confraternita)

Confraternita del SS. Sacramento Istituita nella parrocchia di S. Lucia Filippini, ha per fine principale il culto pubblico della ss. Eucarestia, il bene spirituale dei suoi membri, mediante le istruzioni, gli esercizi di pietà, la frequenza dei sacramenti. La confraternita ha due sezioni: una maschile ed una femminile. Veste di camice bianco con cordone e [...]

2025-09-07T13:28:44+00:00Categories: Confraternita, Montefiascone|

S. Rocco (Montefiascone, chiesa)

S. Rocco La piccola chiesa di S. Rocco si trova attualmente inserita nel contesto urbano; al momento della sua fondazione, invece, sorgeva isolata in campagna, a nord del centro abitato, sulla strada che collega Arlena a Piansano. Costruita nel 1500, ha forma rettangolare, con navata a tetto, abside a volta e campanile a vela. La [...]

2025-09-07T09:00:00+00:00Categories: Chiesa, Montefiascone|

Rosi Giovanni

Rosi,  Giovanni –  Vescovo (Camisano, 27 giu. 1872 –  Montefiascone, 5 apr. 1951) Nato a Camisano il 27 giugno 1872 da Aquilino e Maddalena Perola fece le scuole nel suo paese natio e poi le completò a Crema nel Seminario diocesano. Il 27 gennaio 1895 fu ordinato sacerdote e subito dopo mandato a Roma a completare gli [...]

2025-05-04T16:55:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Montefiascone, Vescovo|

S. Lucia Filippini (Montefiascone, chiesa, monastero e istituto)

Istituto diocesano Maestre Pie Filippini Nasce grazie all’opera del card. Marco Antonio Barbarigo tra la fine del 1600 e l’inizio del 1700. Il card., con l’aiuto di Lucia Filippini, si dedica alla formazione delle maestre, con il proposito di sviluppare, in tutta la diocesi, le scuole per le fanciulle. Nel 1704 il Barbarigo presenta alle [...]

2025-09-04T13:56:31+00:00Categories: Chiesa, Monastero, Montefiascone|

S. Pietro (Montefiascone, chiesa e monastero)

Monastero di S. Pietro (Benedettine) Il documento più antico che riguarda la fondazione del monastero risale al 1301 ed è rappresentato da una iscrizione posta su una campana dello stesso monastero. Anticamente doveva essere intitolato a S. Bibiana e l’attuale nome forse lo ha ereditato dal distrutto monastero di S. Pietro costruito in riva al [...]

2025-09-07T08:46:28+00:00Categories: Chiesa, Monastero, Montefiascone|

S. Pancrazio (Montefiascone, chiesa)

Chiesa di S. Pancrazio Ne resta una splendida chiesetta restaurata negli ultimi anni. All’interno conserva degli affreschi tra cui un pregevole crocifisso. L’origine romanica dell’edificio è confermata dalla grandi e squadrate pietre che caratterizzano la facciata. La chiesina è stata aperta ai fedeli fin ai primi decenni del XX secolo e poi abbandonata quando mons. [...]

2025-09-07T08:44:53+00:00Categories: Chiesa, Montefiascone|

Corpus Domini (Montefiascone, chiesa)

Chiesa parrocchiale del Corpus Domini Eretta per merito di mons. Giovanni Rosi tra il 1920 e il 1924 con l’intento di dare una maggiore assistenza spirituale ai fedeli della contrada “Le Coste”. La nuova chiesa viene dedicata al Corpus Domini, perché sorge alla vista del lago che fu testimone del “Miracolo di Bolsena”[1] e sostituisce [...]

2025-09-01T14:46:00+00:00Categories: Chiesa, Montefiascone|

S. Maria del Rosario ai Poggeri (Montefiascone, chiesa)

Chiesa della Madonna del Rosario (ai Poggeri) Costruita nel 1955 in un tratto di terra acquistato dal  parroco Giovanni Firmani in località “Poggeri”, intitolata alla B. Vergine del Rosario, eretta ad utilità dei contadini dei Poggeri e delle frazioni vicine[1]. [1] Cedido, Archivio diocesano di Montefiascone, Fondo curia vescovile di Montefiascone, sezione paesi, serie Montefiaascone, [...]

2025-09-05T15:45:03+00:00Categories: Chiesa, Montefiascone|
Go to Top