Alberici (De Albericis, De Alberiis) Antonio – Vescovo (Orvieto, secc. XV-XVI).

Nato da una fami­glia nobile, era familiare e stretto amico di Pio III, che lo elesse vescovo di Nepi e Sutri l’11 ott. 1503 dopo Zanardo Bagarotto. Una sua lettera conserva­ta nell’Archivio notarile di Sutri cita alcuni paga­menti a favore della chiesa di S. Maria a Trivigliano (forse Trevignano Romano?). È l’unico vescovo che si conosca del pontifica­to di Pio III; governò la diocesi sino al 1506, anno della morte.

BIBL. – Bondi 1836, p. 180; Moroni, LI, p. 73, LXXXI, pp. 117­118; Nispi Landi 1887, p. 318; Federici 1907, p. 464; DHGE, I, col. 1415; HC, III, p. 306; Caetani 1924, col. 749; Gams, p. 709; Chiricozzi 1990, p. 118.

[Scheda di Simona Sperindei – Ibimus]