Chiesa parrocchiale di S. Maria del Giglio
Sorge nella frazione di Zepponami e viene costruita intorno al 1854 per sostituire la piccola chiesa che sorgeva in contrada Giglio Vecchio. La primitiva chiesa detta del Giglio Vecchio era stata costruita grazie alle elemosine di pie famiglie, aveva un solo altare sul quale era dipinta l’immagine della Madonna che teneva in mano un giglio. La nuova chiesa viene inaugurata nel 1867 dal vescovo Giuseppe Bovieri.
Vi è istituita la confraternita di S. Felice da Cantalice, poi chiamata S. Maria del Giglio che amministra la chiesa[1].
[1] S. Menghini, Il culto mariano a Montefiascone nel centro storico e nella valle “Prelata”, tesi di laurea, Università degli studi della Tuscia, a.a. 2001-2002, p. 25.
[Scheda di Elisa Angelone – Cersal]