Alperga (Ansilberga) – Badessa, Nobile (Sec. VIII – IX)

Un frammento di epigrafe ritrovato nel marzo 1976 presso i ruderi di una chiesa sul pianoro del castello di Corviano, nel comune di Soriano del Cimino, riportava nel testo il nome “Alperga” che Joselita Raspi Serra ha identificato con Ansilberga, figlia del re Longobardo Desiderio e badessa del Monastero di S. Salvatore di Brescia che in quell’epoca aveva possedimenti nella Tuscia. L’epigrafe dovrebbe essere conservata nei magazzini della Soprintendenza ai beni artistici alla Rocca Albornoz.

Bibl.: J. Raspi Serra, Una necropoli altomedievale a Corviano (Bomarzo), in “Bollettino d’Arte”, n. 1-2, gennaio-giugno 1976, pp. 144-169; Attilio Carosi, Le epigrafi medievali di Viterbo (sec. VI-XV), Viterbo 1986,  pp. 10-11.

[Scheda di Luciano Osbat – Cersal]