tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Nobile

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Capranica Giuliano

Capranica, Giuliano – Nobile, Possidente (Secc. XVIII-XIX) Il 7 gennaio 1790 la Reverenda Camera Apostolica concede la castellania di Ischia di Castro in enfiteusi a Giuliano Capranica “per l’annuo canone di scudi 2.050 con tutti i beni, rendite, presenti e riposte in essa comprese, e con l’uso e privilegio della mano regia per le riscossioni” [...]

2023-07-08T12:18:09+00:00Categories: XVIII, XIX, XX, Possidente, Nobile, Ischia di Castro|

Lomellino Maddalena

Lomellino, Maddalena – Nobile (Viterbo, 13 mag. 1830 – Viterbo, 7 gen. 1902) Figlia di Alfonso D’Aragona e di Maria Anna Lomellino, era nata a Viterbo il 13 maggio 1830, ultima di nove figli. L’8 agosto 1852 aveva sposato Francesco Carnevalini, figlio di Gabriele e di Vittoria Grispigni (la prima dei figli di Francesco e [...]

2023-04-19T06:24:04+00:00Categories: XIX, XX, Nobile, Viterbo|

Lomellino (Lomellini) D’Aragona – Famiglia

Lomellino (Lomellini) D’Aragona – Famiglia (Sec. XVI – Sec. XIX) La famiglia, originaria di Genova (Lomellini) dove è presente dal XIII secolo nel settore del commercio e della finanza, arriva in Umbria verso la metà del XVI secolo con Consalvo che si sposa con Papiria Cesi. In quegli anni un altro dei Lomellini, Benedetto, favorito [...]

2023-04-18T10:34:09+00:00Categories: Famiglia, XVIII, XIX, XX, Nobile, Viterbo|

Lomellino D’Aragona Giacomo

Lomellino d’Aragona, Giacomo – Nobile (Viterbo, 17 apr. 1820  -  Stazzano,  13 ott. 1876) Era il sesto di nove figli di Alfonso d’Aragona (V.) e di Marianna Lomellino ed era nato a Viterbo il 17 aprile 1820; battezzato tre giorni dopo da Giovanni Battista Maria de Bonneval (V.) vescovo emerito di Senez (fuggito dalla Francia [...]

2023-04-18T10:30:58+00:00Categories: XIX, Nobile, Sindaco, Viterbo|

D’Aragona Alfonso

D’Aragona,  Alfonso – Nobile (Venafro,  16 ago. 1787  - Viterbo, 3 apr. 1860) Era figlio di Carlo D’Aragona e di Maria Anna Grazi (che era la figlia di Fabio e di Maria Aurelia Zazzara, quest’ultima discendente di una delle più facoltose famiglie viterbesi). Era nato a Capua dove il padre  era Capitano del Reggimento di [...]

2023-04-18T10:25:07+00:00Categories: XVIII, XIX, Nobile, Viterbo|

Torlonia Giovanni Raimondo

Torlonia, Giovanni Raimondo – Banchiere (Roma, 1754 – Ivi, 1829) Figlio di Marin Tourlonias (poi italianizzato in Torlonia) e di Maria Francesca Angela Lanci che erano arrivati a Roma alla metà del Settecento e qui il padre aveva avviato dapprima un commercio di tessuti e poi un’attività di banchiere. Rilevata dal padre l’attività bancaria negli [...]

2023-03-02T11:30:35+00:00Categories: Banchiere, Bracciano, XVIII, XIX, Nobile|

Savelli Camilla Virginia

Savelli, Camilla Virginia  - Duchessa (Palombara Sabina, 29 mag. 1602 -15 nov. 1668) Nata a Palombara Sabina il 29 maggio 1602, figli unica di Giovanni e di Livia Orsini, sposò il Duca di Latera Pietro Francesco Farnese con la prospettiva così di salvare le fortune dei Savelli, famiglia nobile ma in decadenza. L’unione fu priva [...]

2023-02-26T18:46:53+00:00Categories: XVII, Nobile, Latera|

Monaldeschi Niccolò

Monaldeschi, Niccolò – Feudatario (Sec. XV – post 1565) Era figlio di Giovan Rinaldo e di Rodolfa Orsini degli Orsini di Mugnano. Aveva sposato Virginia Anguillara. Insieme con il fratello Gregorio era il committente dello “Statuto” di Montecalvello del 1532. Egli fu priore del comune dal 1543 al 1552 e poi subentrò al fratello Gregorio [...]

2022-10-31T19:28:17+00:00Categories: XV, XVI, Feudatario, Nobile, Montecalvello|

Monaldeschi Giovan Rinaldo

Monaldeschi, Giovan Rinaldo – Feudatario  (Sec. XV -   1511) Figlio di Niccolò, Giovan Rinaldo si era sposato con Rodolfa Orsini degli Orsini di Mugnano. Nel 1500 era stato custode di Viterbo. Quando fu fatto l’inventario dei suoi beni risultò che era proprietari di beni urbani e rustici sia a Viterbo che nella Teverina e a [...]

2022-10-31T19:31:23+00:00Categories: XV, XVI, Feudatario, Nobile, Montecalvello|

Monaldeschi Gian Rinaldo

Monaldeschi, Gian Rinaldo – Feudatario (Sec. XVI -  1612) Era figlio di Niccolò e di Virginia Anguillara. Nato probabilmente a Montecalvello, sposerà Antonia Monaldeschi della Cervara. Nel 1546 Gian Rinaldo, che si trovava prigioniero nelle carceri della Rocca di Viterbo, riuscì a fuggire dopo aver invocato la Madonna della Quercia: questo è attestato da un [...]

2022-10-31T16:51:29+00:00Categories: XVII, XVIII, Feudatario, Nobile, Montecalvello|
Go to Top