Angelo da Viterbo (Sec. XV) – Intagliatore, Ebanista (Viterbo, Sec. XV)

Era un religioso appartenente all’Ordine dei Servi di Maria che nel 1486 era stato incaricato di realizzare il coro ligneo per la chiesa di S. Maria dei Servi ad Orvieto, in occasione dei lavori di ampliamento della chiesa. Aveva avviato il lavoro quando fu colpito da una malattia che lo rese incapace di proseguire l’opera. Si vide costretto a rinunciare all’incarico e vi fu una valutazione del lavoro che lui aveva compiuto (aveva fatto già 801 ore di lavoro). L’opera fu completata da mastro Antonio Chechi da Siena e da mastro Giovanni di Giuliano di ser Matteo da Abbadia San Salvatore.

Bibl.: R.M. Fagioli, La chiesa di Santa Maria dei Servi in Orvieto, Todi, 2003, p. 7, 121, 123, 125;  A. Lo Presti, Le arti ad Orvieto. Proposta per un dizionario, Orvieto 2006, p. 42.

[Scheda di Luciano Osbat – Cersal]