Gelli, Lorenzo Maria – Pittore (Tarquinia, 12 mar. 1915 – 13 set. 1981)

Nato a Tarquinia il 12 marzo 1915 inizia a dipingere giovanissimo con il suo primo maestro che è Domenico Marzi. Nel 1944 mentre fa il servizio militare a Firenze frequenta i corsi della Scuola d’arte con Carmignani e con  Conighi. Tornato a Tarquinia è discepolo di Ortensio Gionfra. E’ presente negli anni successivi a diverse mostre collettive in Italia e all’estero. E’ animatore di gruppi e di associazioni di artisti sia a Tarquinia che nella Tuscia. Nella sua città istituisce l’Associazione culturale “G. Volpini” e poi fonda e presiede il Centro studi d’arte “Pietro Ghignoni”. E’ tra i soci fondatori della Società tarquiniense di arte e storia.. Tra il 1960 e il 1980 ha tenuto numerose mostre personali nell’Italia centro-settentrionale. Incessante la sua attività di educazione e di insegnamento al bello, soprattutto fra i giovani. L.M. Gelli muore il 13 settembre 1983.

Bibl.: F. Ferlenga (a cura di), Lorenzo Maria Gelli, Viterbo, Union Printing 1975; A. Alessi (a cura di), Gli artisti contemporanei della Tuscia, Viterbo 2007, p. 193.

[Scheda di Luciano Osbat – Cersal]