tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Tuscania

Home » LOCALITÀ » Tuscania

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Crasso Giampietro

Crasso (Grassi), Giampietro – Vescovo (Cologna Veneta, sec. XV- fa. 1538). Era nato a Cologna (oggi Cologna Veneta) da Guglielmo che era un mercante; aveva studiato a Padova in quei primi decenni del XVI secolo quando quella città e quell'università furono crocevia di intelligenze superiori. Fu in amicizia con Iacopo Sadoleto che di lui tesseva [...]

2023-09-24T18:25:25+00:00Categories: XV, XVI, Vescovo, Tuscania, Viterbo|

Pasquali Lidano

Pasquali, Lidano – Sacerdote (Tuscania, 31 ago. 1914 - Ivi, 19 mag. 1990) Nato a Tuscania il 31 agosto 1914 figlio di Orfeo era stato ordinato sacerdote il 13 marzo 1937 dopo aver studiato prima nel seminario di Tuscania poi nel Seminario interdiocesano di Viterbo e infine  nei Seminari regionali di Anagni e di La [...]

2023-04-19T06:34:01+00:00Categories: Archivista, XX, Sacerdote, Tuscania|

Centolani Aldo

Centolani, Aldo – Insegnante, Scrittore (Tuscania, 18 lug. 1911 – Viterbo, post 1976) Figlio di Giovanni e Maddalena Montesi, nasce a Tuscania il 18 luglio 1911. Comincia come docente di Stenografia nell’Istituto tecnico di Tuscania; poi insegnerà Educazione fisica nelle Scuole medie di Soriano nel Cimino, infine diviene insegnante nella scuola dell’obbligo, prima alle elementari [...]

2023-04-19T06:16:11+00:00Categories: Docente, XIX, XX, Scrittore, Sindaco, Tuscania, Viterbo|

Tarquini Raveggi Paolo

Tarquini Raveggi, Paolo – Chirurgo  (Secc. XIX-XX) Nel suo percorso professionale era passato per l’Ospedale Grande degli Infermi di Viterbo sotto la direzione di Ugo Rosi; poi nel 1901 si era trasferito a Bolsena come direttore del reparto chirurgico del locale Ospedale. Nel 1903 aveva scritto e pubblicato la Relazione circa la necessità e l’urgenza [...]

2023-02-26T18:47:27+00:00Categories: Bolsena, Medico, XIX, XX, Tuscania|

Brizi Domenico

Brizi, Domenico – Vescovo (Tuscania, 21 gen. 1891 – Osimo, 11 feb. 1964) Figlio di Luigi (che era fornaio) e di Maria Mancini era nato a Tuscania il 21 gennaio 1891 da una famiglia originaria di Piansano. Dopo i primi studi compiuti a Tuscania, poi a Viterbo nel Seminario vescovile, aveva prestato servizio militare tra [...]

2023-01-23T15:56:36+00:00Categories: XIX, XX, Piansano, Vescovo, Tuscania|

Arieti Italo

Arieti, Italo – Medico, Studioso (Tuscania, 10 ott. 1933  - Viterbo, 1 feb. 2017) Nato a Tuscania il 10 ottobre 1933, figlio di Evandro e di Ildegarde Codanti si era trasferito a Viterbo dopo le scuole superiori; si era laureato in Medicina alla Sapienza a Roma e poi aveva fatto la specializzazione in Pediatria.  E [...]

2022-09-03T10:22:02+00:00Categories: Medico, XX, XXI, Storico, Tuscania, Viterbo|

Copponi Giovanni

Copponi, Giovanni – Vicario generale (Tuscania, 21 nov. 1881 – Ivi, 12 dic. 1955) Era nato a Tuscania da Luigi e Chiara Cioccoloni, in una famiglia di contadini il 21 novembre 1881. Entrato nel Seminario di quella città era stato ordinato sacerdote il 29 maggio 1904. Dal 1906 era Canonico della cattedrale di S. Giacomo [...]

2022-05-31T13:44:22+00:00Categories: XIX, XX, Vicario generale, Tuscania|

Buccelli (Bucelli) Raniero

Buccelli (Bucelli), Raniero  – Eroe di guerra (Tuscania, 23 nov. 1886 – Sec. XX) Nato a Tuscania il 23 novembre 1886, figlio del conte Fernando (che svolge le mansioni di Ufficiale postale)  e della contessa Irene Perotti (che si dichiara possidente all’anagrafe comunale). Il 27 ottobre 1910 si era spostato a Tuscania con Girolama Testa. [...]

2022-05-24T17:21:59+00:00Categories: XIX, XX, Eroe di guerra, Tuscania|

Moretti Renato

Moretti, Renato – Pittore (Tuscania, 18 lugl. 1913 – Sec. XX) E’ nato a Tuscania il 18 luglio 1913 figlio di Nazzareno Moretti, falegname, e di Mancini Cesarina. Ha studiato pittura con i maestri Ghignoni dell’Accademia d’Amsterdam e Yon Walter di Berlino. Pittore paesaggista e di figura, (paesaggi, nature morte, ritratti), s’ispira sempre alla natura. [...]

2022-11-09T14:19:16+00:00Categories: XX, Pittore, Tuscania|

Bastianini Domenico

Bastianini, Domenico - Militare (Toscana, 24 ago. 1900 – Mediterraneo Orientale, 28 mar. 1941) Nacque a Tuscania (Viterbo) il 24 agosto 1900. Dopo aver conseguito la laurea in Ingegneria Navale presso la Scuola Superiore Politecnica di Napoli nell'agosto del 1922, nel settembre dello stesso nominato Tenente del Genio Navale ed all'Accademia Navale di Livorno. Al [...]

2022-01-31T19:10:55+00:00Categories: XX, Eroe di guerra, Militare, Tuscania, Viterbo|
Go to Top