tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Tarquinia

Home » LOCALITÀ » Tarquinia

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Guidi Romualdo

Guidi, Romualdo – Cardinale (Cesena, 5 febb. 1722 - Roma,  23 ago. 1780) Nato a Cesena il 5 febbraio 1722. Precettore generale dell’Ordine degli Ospitalieri. Dal settembre 1766 era Segretario della Congregazione del Buon governo, dal giugno 1778 è cardinale. Muore a Roma il 23 agosto 1780. Era cugino di Giuseppe Garampi che fu contemporaneamente [...]

2023-07-08T12:13:10+00:00Categories: Cardinale, XVIII, Montefiascone, Tarquinia|

Banditi Francesco Maria

Banditi, Francesco Maria – Cardinale (Rimini, 8 sett. 1706 – Benevento, 27 gen. 1796) Era nato a Rimini l'8 settembre 1706 e nella stessa città aveva compiuto i suoi studi avendo come condiscepolo Lorenzo Ganganelli, il futuro Clemente XIV; nel 1723 era entrato tra i Teatini, nel 1729 è stato ordinato sacerdote. Per quarant'anni la [...]

2023-09-13T08:48:02+00:00Categories: Cardinale, XVIII, Montefiascone, Tarquinia|

Nardi – Famiglia

Nardi – Famiglia (Tarquinia, Secc. XIX-XX) Alessandro Nardi era nato il 1°marzo 1881 a Tarquinia. Sottotenente del 1° Reggimento Granatieri durante la Prima guerra mondiale, è stato decorato con Medaglia di bronzo al Valor militare per imprese compiute a Selo il 20-21 agosto 1917 con la motivazione “Sotto l’intenso fuoco nemico d’interdizione, arditamente e con [...]

2023-07-08T13:07:43+00:00Categories: Famiglia, XIX, XX, Tarquinia|

Gilii (Gili) Filippo Luigi

Gilii (Gili), Filippo Luigi– Botanico, agronomo (Tarquinia, 14 mar. 1756 – Roma, 15 mag. 1821). Nato a Tarquinia il 14 marzo 1756, figlio di un mercante di campagna di origine umbra, si stabilì a Roma intenzionato a condurre vita civile; qui abbracciò la vita ecclesiastica e fu Chierico beneficiato di S. Pietro. Per ventuno anni [...]

Nardi – Famiglia

Nardi – Famiglia (Tarquinia, Secc. XIX-XX) Alessandro Nardi era nato il 1°marzo 1881 a Tarquinia. Sottotenente del 1° Reggimento Granatieri durante la Prima guerra mondiale, è stato decorato con Medaglia di bronzo al Valor militare per imprese compiute a Selo il 20-21 agosto 1917 con la motivazione “Sotto l’intenso fuoco nemico d’interdizione, arditamente e con [...]

2023-07-08T13:14:57+00:00Categories: Famiglia, XIX, XX, Eroe di guerra, Tarquinia|

Sacconi Ettore

Sacconi, Ettore – Eroe di guerra (Tarquinia, 12 lug. 1891 – Monte Asolone, 24 ott. 1918) Ettore era nato a Tarquinia il 12 luglio 1891 da Andrea. Durante la Prima guerra mondiale con il grado di Tenente del 139° Reggimento di fanteria ha meritato tre medaglie d’argento al Valor militare per imprese compiute sul Monte [...]

2023-07-08T13:15:35+00:00Categories: XIX, XX, Eroe di guerra, Tarquinia|

Emanuelli Domenico

Emanuelli, Domenico – Deputato (Roma, 5 ott. 1910 – 8 sett. 1950) Nato a Roma il 5 ottobre 1910 in  una famiglia di imprenditori, rimane orfano a 15 anni. Si laurea in medicina nel 1934; già chirurgo negli ospedali di Roma si è trasferito a Tarquinia all’inizio della Seconda guerra mondiale e qui è divenuto [...]

2023-02-26T17:55:55+00:00Categories: Deputato, XX, Sindaco, Tarquinia|

Grispini Gustavo

Grispini, Gustavo – Eroe di guerra (Tarquinia, 10 ott. 1889 –  Sec. XX) Era figlio di Camillo  ed era nato a Tarquinia il 10 ottobre 1889. La sua era una delle famiglie più importanti di Tarquinia; il padre era ingegnere ed architetto. Era partito per la Prima guerra mondiale con il grado di Sergente maggiore [...]

2022-05-31T13:36:12+00:00Categories: XIX, XX, Eroe di guerra, Tarquinia|

Falzacappa Augusto

Falzacappa, Augusto – Eroe di guerra (Tarquinia, 20 aprile 1894 – Sec. XX)  Nato a Tarquinia il 20 aprile 1894 figlio di Pietro era partito per combattere durante la Prima guerra mondiale con il grado di Tenente effettivo del 1° Reggimento di artiglieria e aveva meritato una Medaglia d'argento e una Medaglia di bronzo al [...]

2022-05-31T13:38:40+00:00Categories: XIX, XX, Eroe di guerra, Tarquinia|
Go to Top