Compagnia del Rosario
Eretta nel 16 marzo 1585 dal p. Desiderio Portoghese dell’Ordine dei Predicatori d’ordine del p. generale Sisto Fabri. Non ha statuti particolari né abiti rappresentanti la compagnia. Celebra cinque anniversari in suffragio delle anime dei fratelli e sorelle da farsi, ex pia istituzione, dopo le cinque principali feste della B. Vergine e altre messe per legati[1]. Presente ancora nella chiesa parrocchiale nel 1897[2].
Fonti archivistiche
L’Archivio della Curia vescovile di Montefiascone conserva: Confraternita del Rosario (15 u.a., 1682-1969): fascicolo contenente carte relative alla Confraternita del Rosario, erroneamente iscritta al catasto di Celleno, appartiene alla parrocchia di Roccalvecce, tasse, Congregazione del Concilio, Pagamenti per la Curia
[1] Cedido, Archivio Vescovile Montefiascone, serie Visite pastorali, visita 1777.
[2] Cedido, AVMf, Visita pastorale 1897.
[Scheda di Elisa Angelone – Cersal]