Mattei, Francesco – Sacerdote, Patriota (Onano, 1815 – Ivi, 16 ott. 1885)
Era figlio di Luigi e di Anna Maria Canuzzi ed era nato ad Onano probabilmente nel 1815. Ordinato sacerdote nel 1838, una denuncia anonima (poi ritenuta essere di padre Luigi da Montebovi dei Minori Osservanti di Onano) del 1859 o del 1860 lo accusò di essere del partito “italiano” che voleva sovvertire il governo temporale del papa. Era imputato per avere contatti con liberali laici e democratici di Onano e toscani, di partecipare a riunioni dove si inneggiava a Garibaldi e di introdurre materiale propagandistico nello Stato pontificio che inneggiava all’Italia unita. Nuove denunce che lo riguardavano furono presentate nel 1862 nelle quali si sosteneva che avesse fatto dipingere la sua abitazione con i colori ed emblemi italiani.
Fonti e Bibl.: Cedido Viterbo, Archivio della diocesi di Acquapendente, Serie “Ordinazioni”, faldone 10/38. – B. Mancini, I sacerdoti liberali nel Risorgimento dell’Alta Tuscia in Cattolicesimo liberale e patriottismo risorgimentale nella Tuscia. Fermenti, tormenti e destini individuali, a cura di A. Quattranni, Grotte di Castro, Annulli Editori, 2025, pp.53-57.
[Scheda di Luciano Osbat – Cersal]