tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Onano

Home » LOCALITÀ » Onano

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Pascarella Giacinto

Pascarella, Giacinto – Sacerdote (Santa Maria a Vico, Caserta, 1931 – Onano, 1 ago. 2022) Il padre era medico ed aveva vinto la condotta di Onano dove la famiglia si trasferì negli anni Trenta del secolo scorso. Fatti gli studi prima nel seminario di Acquapendente e poi in quello di Santa Maria della Quercia, era [...]

2023-09-24T18:13:29+00:00Categories: XX, XXI, Sacerdote, Onano|

Cherubini Pietro

Cherubini, Pietro – Ecclesiastico (Onano, 1 lug. 1896 – 21 nov. 1975) Figlio di Luca (che era un domestico) e di Zaira Corsini, era nato il 1° luglio 1896 insieme alla gemella Giovanna. Dopo gli studi probabilmente completati tra i seminari di Acquapendente e Montefiascone, abbraccia lo stato ecclesiastico e diviene Chierico beneficiato della Basilica di [...]

2021-08-01T18:45:47+00:00Categories: XIX, Ecclesiastico, XX, Onano|

Bocchini Bernardino

Bocchini, Bernardino - Ecclesiastico (Onano, 20 lug. 1878 o 1879 – 15 apr. 1966) Era nato a Onano nella Diocesi di Acquapendente il 20 luglio 1878 o 1879 in una famiglia che da tempo si era ramificata nel paese (e che all’inizio del Novecento, diede vita ad una corrente di emigranti verso il nord America). [...]

2021-07-23T18:26:50+00:00Categories: XIX, Ecclesiastico, XX, Onano|

Caterini Prospero

Caterini, Prospero - Cardinale (Onano, 15 ott. 1795 – Roma, 28 ott. 1881). Figlio di Francesco e Maria Domenica Pacelli, si trasferì presto a Roma dove abbracciò la carriera ecclesiastica e seguì gli studi di diritto; valente canonista, subentrò in Curia al fratello Pietro nell’incarico di sostituto del segretario della Congregazione Concistoriale e di sollicitator [...]

2019-03-14T19:00:11+00:00Categories: Cardinale, XIX, Onano|

Sarti Gualtiero

Sarti Gualtiero - Amministratore locale (Ona­no, 23 mag. 1923 - 10 gen. 1980). Fu tra i più at­tivi partecipanti alle prime lotte bracciantili per la terra nel secondo dopoguerra. Militante nel PCI dal 1946, divenne uno dei leader dei movimenti con­tadini del Viterbese: segretario della Federbraccianti, poi della Federmezzadri, infine presidente dell’Alleanza Contadini. Nel partito, da [...]

2020-12-20T15:59:22+00:00Categories: XX, Politico, Onano|

Pacelli Marcantonio

Pacelli Marcantonio - Prelato (Onano 1800 - Roma 1890). Nipote di Prospero Caterini, prelato e poi cardinale dal 1853, nel 1819 seguì lo zio a Roma dove intraprese gli studi giuridici e divenne avvocato rotale. Alla fuga di Pio IX dopo gli avve­nimenti del nov. 1848 seguì il pontefice a Gaeta e fece rientro a [...]

2017-11-18T07:52:00+00:00Categories: XIX, Prelato, Onano|
Go to Top