Angelelli de Gentili, Ludovico — Vescovo (Viterbo, secc. XV-XVI).
Figlio di Angelello di Angelo di Sutri, fratello di Gentile e Pietro, entrò nell’Ordine dei Predicatori e divenne maestro di teologia. Ricoprì la carica di priore nel convento viterbese di S. Maria in Gradi tra il 1472 e il 1473; nel 1477 fu nominato a Roma prefetto agli studi di S. Maria sopra Minerva, nel 1480 provinciale dell’Ordine e nel 1484 procuratore generale. Il 9 luglio 1507 fu eletto vescovo di Segni da Giulio II. Prese parte al Concilio Lateranense nel 1512, e morì in quell’anno trovando sepoltura nella chiesa romana di S. Maria sopra Minerva.
Bibl.: S. Sperindei, voce Angelelli de Gentili, Ludovico in Dizionario storico biografico del Lazio, Vol. I, Roma 2009; N. Angeli, Famiglie viterbesi. Storia e cronaca, Viterbo 2003, p. 244; Hierarchia Catholica Medii et Recentioris Aevi, Vol. III, Monasterii, 1923, p. 300.
[Scheda di Redazione – Cersal]