Azzolini, Carlo – Vescovo (Fermo, 1616 – Roma, 18 apr. 1671).

Appartenente a una famiglia nobile, venne promosso da Innocenzo X il 9 dic. 1649 al vescovato di Bagnoregio. Nell’estate del 1650 procedette ad effettuare la sua prima e unica visita pastorale alla Diocesi; riordinò il servizio parrocchiale a Civita di Bagnoregio nominando un curato per il servizio che prima era svolto dai canonici della cattedrale. Trasferitosi a Roma dietro interessamento del cardinale Decio, suo fratello, successivamente divenne cappellano maggiore della regina Cristina di Svezia, e rinunciò al vescovato nel 1653. Presente alla canonizzazione di san Tommaso da Villanova promossa da Alessandro VII, morì a Roma il 18 apr. 1671 e fu sepolto nella chiesa di S. Salvatore in Lauro.

 Bibl.: S. Sperindei voce Azzolini, Carlo in Dizionario storico biografico del Lazio, Vol. I, Roma 2009; Hierarchia Catholica Medii et Recentioris Aevi,  Vol. IV, Padova 1958,  pag. 108; F.  Petrangeli Papini, Bagnoregio. Cronologia storica, Viterbo 1972, p. 112.

[Scheda di Redazione – Cersal]