BIOGRAFIE

Home » BIOGRAFIE » Page 181

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Costantino (Costanzo)

Costantino (Costanzo) – Vescovo (Sec. V) Il secondo vescovo della Diocesi di Sutri sarebbe Costantino o Costanzo che intervenne al sinodo lateranense convocato da papa Felice III nel 487 sulla questione degli Ariani d’Africa. BIBL. - C. Nispi-Landi, Storia dell’antichissima città di Sutri, Roma, 1887, p. 243; P. Chiricozzi, Le Chiese delle Diocesi di Sutri [...]

2023-11-14T19:00:57+00:00Categories: V, BIOGRAFIE, Vescovo, Sutri|

Bruni Paolo Emilio

Bruni, Paolo Emilio – Vescovo (Sec. XV - Roma, 24 ago. 1503) Il fratello Giovanni era stato creato vescovo di Sutri-Nepi nel novembre del 1506 e nell’agosto del 1507 aveva dato le dimissioni. Al suo posto era subentrato Paolo Emilio in pari data ed aveva retto le Diocesi sino alla morte avvenuta nel 1516. Erano [...]

2023-11-14T19:00:57+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Nepi, Vescovo, Sutri|

Bonifacio dei conti di Tuscolo

Bonifacio dei conti di Tuscolo – Vescovo (Secc. IX-X) Originario di Segni fu creato cardinale da papa Martino II (detto anche Marino I) e gli fu affidata la Diocesi di Sutri nell’882 o 883 dove rimase per diversi anni fino ai primi del secolo successivo durante il pontificato di Sergio III. Dopo questo vescovo vi [...]

2023-11-14T19:00:57+00:00Categories: BIOGRAFIE, IX, X, Vescovo, Sutri|

Bagarotto Zanardo

Bagarotto, Zanardo – Vescovo (Sec. XV - Roma, 24 ago. 1503) Originario di Cremona e membro di una antica famiglia, era stato creato canonico di quella Cattedrale  e poi per dodici anni era stato Vicario generale della Diocesi retta allora dal cardinale Ascanio Sforza. Per intervento di quest’ultimo fu creato vescovo di Sutri-Nepi il 16 [...]

2023-11-14T19:00:57+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Nepi, Vescovo, Sutri|

Agnello I

Agnello I – Vescovo (Sec. VI-VII) Dopo un lungo intervallo durato quasi tutto il VI secolo troviamo vescovo di Sutri Agnello che sottoscrisse nel 593 il decreto di papa Gregorio Magno a favore della chiesa di S. Medardo di Soissons (allora capitale del Regno dei Franchi). Al vescovo Agnello, dopo un nuovo vuoto, troviamo il [...]

2023-11-14T19:00:58+00:00Categories: VI, BIOGRAFIE, VII, Vescovo, Sutri|

Agnello II

Agnello II – Vescovo (Sec. VIII) Nel Concilio romano del 721 convocato da papa Gregorio II è presente il vescovo di Sutri Agnello II al quale successe il vescovo Grazioso o Gaudioso (II) nel 743, che assistette al Concilio di papa Zaccaria. Si trova poi un vescovo di Sutri di nome Agatone nel 769 presente [...]

2023-11-14T19:00:58+00:00Categories: BIOGRAFIE, VIII, Vescovo, Sutri|

Stefano

Stefano – Vescovo (Sec. IX) Il Ranghiasci attesta che il vescovo Stefano fu calunniato insieme con il vescovo di Velletri davanti l’imperatore Ludovico II e da questi mandato in esilio e poi tenuto a lungo in carcere. Per l’intervento del papa Adriano II fu assolto nell’anno 868 e ritornò alla sua chiesa di Nepi. Insieme [...]

2023-11-14T19:00:58+00:00Categories: BIOGRAFIE, IX, Nepi, Vescovo|

Paolo

Paolo – Vescovo (Secc. XIII-XIV) Aveva vestito l’abito dei Frati Minori e Bonifacio VIII lo creò vescovo di Nepi il 31 agosto 1302. Resse la Diocesi per un quindicennio e morì nel 1317. In questi anni il contrasto tra Bonifacio VIII e i grandi feudatari nemici dei Caetani ebbe conseguenze nocive per Nepi che fu [...]

2023-11-14T19:00:58+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIII, XIV, Nepi, Vescovo|

Martino

Martino – Vescovo (Sec. XII) Il vescovo Martino intervenne al III Concilio lateranense (1179) convocato da papa Alessandro III anche per porre termine allo scisma nella Chiesa e per definire nuove regole per l’elezione dei pontefici; si intervenne anche nel disciplinare le visite pastorali, l’istruzione dei giovani avviati al sacerdozio, la condanna delle eresie. Nel [...]

2023-11-14T19:01:15+00:00Categories: BIOGRAFIE, XII, Nepi, Vescovo|

Martini Bartolomeo

Martini, Bartolomeo -  Vescovo (Sec. XV - 25 apr. 1500). B. era nato a Valencia ed era stato creato cardinale nel febbraio 1496 da papa Alessandro VI. Era già Governatore di Bagnoregio dal maggio 1496 quando il 2 marzo 1497 fu creato vescovo della Diocesi, lui che già era vescovo di Segovia. Si riunivano così [...]

2023-11-14T19:01:16+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XV, Vescovo|
Go to Top