Chiesa

Home » LUOGHI » Chiesa

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

S. Anatolia (Sipicciano [Graffignano], chiesa)

Chiesa di S. Anatolia Sita in località “Murelle”, prima di arrivare al Poggio del castagno, percorrendo la strada di S. Nicola. Ormai ridotta ad un rudere, priva di copertura, i muri quasi completamente distrutti. E’ documentata nel Catasto del 1590 insieme alle chiese di S. Nicola e S. Maria[1]. [1] C. Mancini, Sipicciano. Castri Sipicciani, [...]

2025-10-27T14:39:21+00:00Categories: Chiesa, Graffignano, Sipicciano|

S. Maria della Porticella (Sipicciano [Graffignano], chiesa)

Chiesa della Madonna della Porticella Costruita a spese di Francesco Manfrini che, nel suo testamento, lascia anche una piccola dotazione ma i beni sono in mano ai Bufalari Lugnano che dovrebbero essere costretti alla consegna per fare le riparazioni necessarie alla chiesa e soddisfare il legato. Sita in località “porticella”, nel 1703 è in pessimo [...]

2025-10-27T14:32:10+00:00Categories: Chiesa, Graffignano, Sipicciano|

S. Vincenzo (Sipicciano [Graffignano], chiesa)

Chiesa di S. Vincenzo Di modeste dimensioni, è situata all’interno dell’attuale Villa Lais. Costruita nei primi anni del 1700 dalla famiglia Fabbrucci, insieme alla villa. Ha navata unica, con un piccolo altare, coperta a volta decorata. La facciata è semplice, con una cornice in peperino sulla porta e sull’architrave il busto della Madonna col Bambino. [...]

2025-10-27T14:29:04+00:00Categories: Chiesa, Graffignano, Sipicciano|

S. Nicola (Sipicciano [Graffignano], chiesa)

Chiesa di S. Nicola Sita in località san Nicola, sopra una modesta altura, ha origini databili agli inizi del XIII secolo[1]. Nel 1277 è documentato un priore della chiesa di San Nicola[2]. Edificata dai Baglioni, in origine aveva una copertura a semicupola formata dal progressivo restringimento dei filari dei blocchi di tufo. Ha navata unica, [...]

2025-10-27T14:26:06+00:00Categories: Chiesa, Graffignano, Sipicciano|

SS. Bernardino e Sebastiano (Sipicciano [Graffignano], chiesa)

Chiesa dei SS. Bernardino e Sebastiano Sita in cima alla via San Bernardino, vicino all’attuale chiesa parrocchiale, è dedicata al Santo patrono del paese. Eretta intorno alla prima metà del XV secolo[1] in una casa dei Minori Conventuali fondata nel 1447. Inizialmente è una piccola cappella e a metà del XVI secolo vi era eretta [...]

2025-10-27T14:55:00+00:00Categories: Chiesa, Graffignano, Sipicciano|

S. Maria delle Vigne (Sipicciano [Graffignano], chiesa)

Chiesa di S. Maria delle Vigne Sita poco distante dall’abitato del “Pisciarello”, agglomerato urbano sviluppatosi lungo la strada che conduce a Bomarzo ed Attigliano, in località S. Francesco, nei pressi del cimitero di Sipicciano, è dedicata alla Madonna delle Vigne, protettrice di quella contrada. Eretta nel 1540 per devozione dei fedeli, nel 1573 risulta decentemente [...]

2025-10-27T14:54:02+00:00Categories: Chiesa, Graffignano, Sipicciano|

S. Maria Assunta (Sipicciano [Graffignano], chiesa vecchia)

Vecchia chiesa parrocchiale di S. Maria Assunta Sita nel nucleo centrale del vecchio borgo medievale[1]. E’ anteriore al 1300, ha pianta trapezoidale con il lato dell’abside più lungo del suo parallelo, a navata unica, coperta a tetto, con un campanile a vela. Trovandosi incorporata alla rocca ha subito il medesimo degrado. Nel 1514 la chiesa [...]

2025-10-27T14:51:17+00:00Categories: Chiesa, Graffignano, Sipicciano|

S. Maria delle Grazie (Sermugnano [Castiglione in T.], chiesa)

Chiesa di S. Maria delle Grazie (o Madonna della Maestà, Madonna del Carmelo, Natività di Maria) La chiesa della Madonna delle Grazie, chiamata nell'antichità anche Madonna della Maestà, Madonna del Carmelo, della Natività, è sita al termine di una delle stradine che conducono al Borgo antico e Castello. Ha una facciata semplice sormontata da un [...]

Natività di Maria (Sermugnano [Castiglione in T.], chiesa)

Chiesa della Natività di Maria Sita in Piazza Castello, costruita probabilmente su un antica cappella feudale intorno al 1576 per volere di Ercole Vitozzi, ha una semplice facciata con portale d’ingresso e due finestrelle laterali, occhio a semicerchio e campaniletto a vela a due piani. L’interno è a navata unica, coperta a volta con pavimento [...]

Go to Top