Chiesa

Home » LUOGHI » Chiesa

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

S. Maria Regina (chiesa, Civitella D’Agliano)

Sita nei pressi della Mola Solis. Viene costruita, con l’adiacente casa canonica, negli anni Cinquanta del Novecento a spese del Governo italiano per la cura pastorale dei cittadini della zona. Per un mancato accatastamento la chiesa passa alla famiglia Palmucci che acquista il terreno su cui sorge[1]. [1] A. Cento, Civitella D’Agliano, le sue origini [...]

2025-08-25T13:35:17+00:00Categories: Chiesa, Civitella d'Agliano|

S. Maria della Pietà, poi S. Filippo Neri (chiesa, Civitella D’Agliano)

Citata come semplice cappella ubicata lungo la strada che conduce al cimitero comunale in un catasto del 1672. Oggi è una chiesa vera e propria, conosciuta col titolo di S. Filippo Neri, costruita nel 1840 sopra i resti della precedente edicola. Ridotta quasi del tutto in rovina viene restaurata nel 1987 per opera di persone [...]

2025-08-25T13:32:17+00:00Categories: Chiesa, Civitella d'Agliano|

SS. Angeli Custodi (chiesa, Civitella D’Agliano)

Eretta per volere del priore Luigi Dolci su un terreno di proprietà privata per la cura delle anime della frazione di Spoletino. Viene benedetta nel 1939. Ha pianta rettangolare con un’abside semicircolare[1]. La zona appartiene alla parrocchia di Castiglione in Teverina, mentre la frazione di Spoletino nel 1940 viene passata a quella di Civitella. La [...]

2025-08-25T13:28:38+00:00Categories: Chiesa, Civitella d'Agliano|

S. Maria delle Grazie di Agliano, già S. Biagio (chiesa e monastero, Civitella D’Agliano)

Oggi chiesa privata, è ciò che rimane dell’antica chiesa dello storico Castello. Ha una sola navata con copertura a tetto visibile e un unico altare. In tempi recenti viene divisa in due parti la maggiore delle quali è adibita a magazzino[1]. Si presume risalga al XIII secolo. Fino alla metà del XV secolo ha personalità [...]

2025-08-25T13:21:24+00:00Categories: Chiesa, Monastero, Civitella d'Agliano|

S. Maria de Jano, o Conventino (chiesa e convento, santuario, Civitella D’Agliano)

Era la chiesa più importante di Civitella dopo quella di S. Pietro ed era il santuario mariano per eccellenza, prima della costruzione della Madonna delle Grazie[1]. La sua erezione risale probabilmente al XIV secolo[2], mentre è del 1574 l’apertura del convento quando, chiesa e terreno annesso, vengono concessi ai Minori Conventuali[3]. E’ collocata più in [...]

S. Sebastiano (chiesa, Civitella D’Agliano)

Sita all’inizio dell’omonima frazione, sul lato destro della strada che da Civitella conduce a Castiglione in Teverina. Ha una forma trapezoidale; sull’altare una edicola con l’effige a fresco della Vergine in trono col Bambino. Sulla facciata una epigrafe dedicata al Card. Dolci (consacrato vescovo di Gubbio nel 1900 e cardinale nel 1933)[1]. La chiesa è [...]

2025-08-25T13:03:20+00:00Categories: Chiesa, Civitella d'Agliano|

S. Callisto (chiesa, Civitella D’Agliano)

Di remota costruzione, anticamente chiesa parrocchiale, risulta già consacrata in una sacra visita del vescovo Onofrio Elisei (1705-1721)[1]. Ha un’unica navata, anticamente aveva una croce affrescata sul muro, oggi sull’altare maggiore è un affresco raffigurante Gesù crocifisso con la Maddalena, S. Giovanni, la Madonna e Gerusalemme sullo sfondo[2]. La facciata ha un occhio sulla porta. [...]

2025-08-25T13:47:06+00:00Categories: Chiesa, Civitella d'Agliano|

SS. Pietro e Callisto (chiesa, Civitella D’Agliano)

La chiesa dei ss. Pietro e Callisto sorge sulla piazza dell’antico castello di Civitella, costruita in epoca cinquecentesca grazie alla generosità dei fedeli sul luogo di un precedente edificio dedicato a S. Pietro e divenuto troppo piccolo per l’aumento della popolazione[1]. Ha tre navate con colonne ottagonali a sostegno di quattro archi a tutto sesto, [...]

2025-08-25T13:48:16+00:00Categories: Chiesa, Civitella d'Agliano|

S. Maria di Castellonchio (Tordimonte [Orvieto])

Antica chiesa parrocchiale poi unita alla parrocchia di Tordimonte. E’ a navata unica di forma quadrata, coperta a tetto visibile sorretto da una capriata e pavimento in cotto. Ha una modesta facciata esposta a nord, portale centrale e due finestrine laterali di cui una cieca, soprastante timpano riquadrato da cornice con al centro l’occhio di [...]

2025-08-20T14:25:44+00:00Categories: Chiesa, Orvieto|

S. Maria della Concezione (chiesa, Tordimonte [Orvieto])

Fatta erigere dal conte Brazzetti fuori il Castello di Tordimonte, lungo la strada che conduce a Castiglione e consacrata nel 1920. Ha una unica navata, coperta a tetto visibile sorretto da due capriate e pavimento in cotto. Ha elegante facciata in travertino con lesene agli angoli e coronamento del timpano ad arcatelle, bel portale sopraelevato [...]

2025-08-20T14:23:07+00:00Categories: Chiesa, Orvieto|
Go to Top