Chiesa

Home » LUOGHI » Chiesa » Page 3

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

S. Maria del Buon Consiglio (Graffignano, chiesa)

Chiesa della Madonna del Buon Consiglio Dal 1949 l’Immagine della Madonna del Buon Consiglio che si venera nella chiesa di S. Agostino a Bagnoregio, viene portata in tutte le parrocchie della diocesi ed accolta dalla popolazione. Nella contrada Tardani a Graffignano il passaggio della vergine incoraggia i fedeli alla costruzione di una nuova chiesa. Il [...]

2025-10-10T15:54:37+00:00Categories: Chiesa, Graffignano|

S. Maria del Castellonchio (Graffignano, chiesa e santuario)

Chiesa della Madonna del Castellonchio A circa due km da Graffignano, in località Selve, sorge sulle rovine di un antico castello distrutto dagli orvietani in lotta con Viterbo nel 1316, il complesso della Madonna del Casatellonchio. Nel santuario, fin dalla metà del Quattrocento, è venerato un miracoloso affresco raffigurante la Vergine Salus infirmorum che accoglie [...]

2025-10-10T16:11:23+00:00Categories: Chiesa, Santuario, Graffignano|

S. Maria Apparuta (Graffignano, chiesa e convento)

Chiesa della Madonna Apparuta (Maestà o Assunta) (o Conventino) Dove oggi sorge l’attuale chiesa parrocchiale, documenti d’archivio attestano che già nella seconda metà del XVI secolo esisteva una chiesa dedicata alla Madonna Apparuta o Maestà[1]. Di piccole dimensioni, ha due porte una di fronte all’altare maggiore, l’altra a sinistra che conduce all’attiguo convento[2]. Viene presto [...]

2025-10-10T16:12:48+00:00Categories: Chiesa, Convento, Graffignano|

SS. Sebastiano e Fabiano (Graffignano, chiesa)

Chiesa dei SS. Sebastiano e Fabiano (già della Madonna della Morra o del Cimitero) La chiesina dedicata a S. Maria delle Morre viene edificata nel 1686 su una antica cappella dedicata a S. Sebastiano[1]. Da subito ha poche risorse; nel 1712, quasi abbandonata, viene attribuita alla Mensa vescovile e, nel 1722, risulta mantenuta da una [...]

2025-10-10T15:44:35+00:00Categories: Chiesa, Graffignano|

S. Leonardo (Graffignano, chiesa)

Chiesa di S. Leonardo La chiesa di S. Leonardo in Selva Pagana è citata in diversi documenti del XIII secolo unita ad un Ospedale e una Cappella dedicata alla Vergine[1]. Nel corso del tempo è stata utilizzata come rimessa per attrezzi agricoli. Oggi ridotta ad un rudere, è composta di un’unica navata rettangolare che termina [...]

2025-10-10T15:41:14+00:00Categories: Chiesa, Graffignano|

S. Martino (Graffignano, chiesa)

Chiesa di S. Martino Documentata già dalla seconda metà del XV secolo, nel 1573 è definita decente ma non del tutto in perfetto ordine[1]. E vi è eretta la Confraternita del SS. Sacramento alla quale, nel 1592 si unisce quella del Rosario[2] e poi quella del Suffragio. Nel corso del XVII secolo la chiesa minaccia [...]

2025-10-10T16:10:05+00:00Categories: Chiesa, Graffignano|

S. Anna alle Guardie (Montefiascone, chiesa)

Chiesa di S. Anna alle Guardie aperta al culto nel Natale del 1938 in contrada “Le Guardie”, sorgono subito difficoltà per l’officiatura a carico della Curia vescovile che vengono presto risolte. Fonti archivistiche L’Archivio della Curia vescovile di Montefiascone conserva un fascicolo datato 1936-1940 contenente carte sciolte relative alla chiesa di S. Anna alle Guardie [...]

2025-09-29T13:40:41+00:00Categories: Chiesa, Montefiascone|

S. Antonio abate (Gradoli, chiesa)

Chiesa di S. Antonio abate Sita nella contrada omonima, l’epoca di costruzione è incerta ma esisteva già all’inizio del XVII sec. Nel 1642 una certa Lella Fetti fa una donazione di 600 scudi alla chiesa disponendo per la festa del 17 gennaio e del 13 giugno di ogni anno[1]. Quasi un secolo dopo la chiesa [...]

2025-09-11T15:39:11+00:00Categories: Chiesa, Gradoli|

S. Magno (Gradoli, chiesa)

Chiesa di S. Magno Un tempo dell’Ordine dei Cavalieri di Malta. La località con lo stesso nome è documentata già nel 1222. Forse una cappella o un piccolo oratorio doveva già esistere precedentemente. Il progetto della costruzione della chiesa e della adiacente fattoria si può far risalire al tardo 1400. Secondo alcune memorie riferite al [...]

2025-09-11T15:21:57+00:00Categories: Chiesa, Gradoli|
Go to Top