tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Chiesa

Home » LUOGHI » Chiesa » Page 8

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

S. Maria del Suffragio (chiesa, Piansano)

Chiesa nuova (o del Suffragio). Iniziata nel 1708 per suggerimento del p. Antonio Baldinucci missionario della Compagnia di Gesù in occasione di una predicazione straordinaria, grazie alle elemosine del popolo viene ultimata il 16 febbraio 1716[1]. Nel 1742 Girolamo Parri lascia un legato perpetuo alla chiesa del Suffragio nominando come primo cappellano il nipote Domenico [...]

2024-12-18T19:32:12+00:00Categories: Chiesa, Piansano|

S. Bernardino da Siena (chiesa, Piansano)

Chiesa parrocchiale di S. Bernardino da Siena La chiesa dedicata a s. Bernardino da Siena sorge sullo stesso luogo di un precedente edificio sacro, risalente agli anni Venti del XV secolo, dedicato in origine al vecchio patrono San Ercolano; rivelatosi troppo angusto per una popolazione che dopo l'arrivo degli immigrati toscani iniziava ad aumentare, fu [...]

2024-12-18T19:28:13+00:00Categories: Chiesa, Piansano|

S. Ercolano (chiesa, Piansano)

Antica chiesa parrocchiale di S. Ercolano La prima chiesa della Comunità di Piansano, nell’Alto Medioevo, doveva situarsi dentro lo spazio della Rocca, o Castellaccio, ed era dedicata a S. Ercolano. Si sa che nel 1180 papa Alessandro III conferma a Mardocheo, priore della chiesa di S. Maria Maggiore a Tuscania, il possesso di vari beni [...]

2024-12-18T19:12:04+00:00Categories: Chiesa, Piansano|

S. Maria delle Grazie e SS. Pietro e Paolo (chiesa, Marta)

Chiesa della Madonna delle Grazie e dei SS. Pietro e Paolo (Castell’Araldo) Era una precettoria templare di Marta passata, successivamente, ai Cavalieri di Malta. Nel 1703 il castello era distrutto e vi erano imponenti rovine, la chiesa era piuttosto semplice: sull’altare era un affresco della Madonna col Bambino, il pavimento era in pianelle di cotto, [...]

2024-12-11T15:16:46+00:00Categories: Chiesa, Marta|

S. Rocco (chiesa, Marta)

Chiesa di S. Rocco. Sorgeva fuori dalle mura di Marta e la via omonima ne ricorda l’esistenza. Nel 1576 il Consiglio comunale ne propone il restauro. Nel 1642 di lei si dice: “essendo la chiesiola di Santo Rocco Avvocato di questa nostra terra dirupata et dirotta in cattiva forma, si propone alle SS.VV. se le [...]

2024-12-11T15:14:48+00:00Categories: Chiesa, Marta|

S. Andrea (chiesa, Marta)

Chiesa di S. Andrea. A Marta esistevano due chiese in onore di S. Andrea: la prima era vicina al fiume. Non sappiamo quando venne edificata ma siamo certi che esisteva nell’852 quando fu ricordata nel privilegio di Leone IV al vescovo di Tuscania Virobono. Marta allora era soggetta alla diocesi di Tuscania e la chiesa [...]

2024-12-11T15:12:36+00:00Categories: Chiesa, Marta|

S. Pietro (chiesa, Marta)

Chiesa di S. Pietro. Sita sulla piazza oggi di S. Pietro a Marta. Inizialmente era una precettoria templare e, come tale, era comprensiva dei terreni che la circondavano. Dopo la soppressione dell’Ordine furono i Cavalieri di Malta ad impossessarsene. Nel 1576 si propone di restaurarla ma la comunità non fa disponibilità economica. Qualche lavoro di [...]

2024-12-11T15:09:36+00:00Categories: Chiesa, Marta|

S. Egidio (chiesa, Marta)

Chiesa di S. Egidio. Sita in quella che oggi si chiama Piazza S. Egidio [1]. Era chiesa rurale dedicata ad uno dei patroni minori di Marta insieme a s. Vincenzo Ferreri, s. Francesco Saverio e s. Bernardino da Siena. Non se ne conosce la data di costruzione, ma nel 1576 necessità già di restauri. Nel [...]

2024-12-11T15:05:28+00:00Categories: Chiesa, Marta|

SS. Sacramento (chiesa, Marta)

Chiesa del SS. Sacramento. Adiacente alla chiesa di S. Biagio era detta anche cappella perché, inizialmente, era parte della detta chiesa. Sede della Confraternita omonima[1]. Nel 1631 la Società del Corpo di Cristo aveva sede nella chiesa di S. Biagio, ma nel 1707 la cappella è descritta separata giuridicamente dalla attigua chiesa, di forma rotonda [...]

2024-12-11T15:02:56+00:00Categories: Chiesa, Marta|

S. Biagio (chiesa, Marta)

Chiesa di S. Biagio. Al di fuori delle mura di Marta, esistevano diverse chiese, tre delle quali si affacciavano sulla piazza Umberto I ed erano contigue tra loro. Una di queste era la chiesa di S. Biagio ed era stata la prima chiesa parrocchiale di Marta. Paga già la decima sessennale nel 1274-1280[1]. Nel 1519 [...]

2024-12-11T14:57:43+00:00Categories: Chiesa, Marta|
Go to Top