tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Gradoli

Home » LOCALITÀ » Gradoli

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

S. Filippo Neri (chiesa, Gradoli)

Chiesa di S. Filippo Neri Fondata dai padri Giulio Danieli e Domenico Polidori con decreto del vescovo Bonaventura del 18 agosto 1719. Sita sulla piazza principale di Gradoli, fu ricavata all’interno del maestoso Palazzo Farnese, nel luogo dove erano situate la cucina e la dispensa del duca; era usata come cappella dai padri Filippini. Per [...]

2024-12-01T15:27:21+00:00Categories: Chiesa, Gradoli|

S. Maria Annunziata (chiesa e convento, Gradoli)

Chiesa e convento di SS.ma Annunziata dei pp. Minori Consacrata nel 1633, aveva sette altari. Il maggiore era composto di due colonne ed altri ornamenti in stucco; ai suoi lati una porta immetteva nel coro e un’altra nella sacrestia. Sopra l’altare era l’immagine del Mistero dell’Annunciazione della Beata M. Vergine che verrà custodito fino alla [...]

2024-12-01T15:21:46+00:00Categories: Chiesa, Convento, Gradoli|

S. Magno (chiesa, Gradoli)

Chiesa di S. Magno Un tempo dell’Ordine dei Cavalieri di Malta. Nel territorio di Gradoli la località con il nome di S. Magno è documentata già nel 1222. Forse una cappella o un piccolo oratorio doveva già esistere precedentemente. Il progetto della costruzione della chiesa e della adiacente fattoria si può far risalire al tardo [...]

2024-12-01T15:10:07+00:00Categories: Chiesa, Gradoli|

S. Egidio (chiesa, Gradoli)

Chiesa di S. Egidio Sita fuori dal paese di Gradoli, sulla Strada Vecchia, a sinistra verso la Via di Mezzo. Coperta da soffitto a volta, ha un unico altare con sopra un affresco a lunetta raffigurante la Vergine col Bambino tra i santi Egidio Abate e Carlo Borromeo. Vi si celebra la messa il 1° [...]

2024-12-01T15:06:38+00:00Categories: Chiesa, Gradoli|

S. Vittore (chiesa, Gradoli)

Chiesa di S. Vittore Uscendo dalla piazza principale di Gradoli, imboccando l’arco di S. Vittore si giunge sul colle dove sorge la chiesa di S. Vittore che la tradizione popolare sostiene sia stata eretta come ex-voto sul luogo dove i Saraceni sarebbero stati bloccati da un banco di nebbia, risparmiando così i cittadini dal saccheggio. [...]

2024-12-03T09:12:50+00:00Categories: Chiesa, Gradoli|

S. Maria della Pietà (chiesa, Gradoli)

Chiesa di S. Maria della Pietà Costruita nel 1717 grazie alla richiesta della priora e delle sorelle della Confraternita di S. Maria della Pietà di Gradoli. Aveva il tetto retto da capriate e due porte d’ingresso di pietrame nostrano[1]. Per prima cosa viene posta, nel 1714, una croce in alto sopra la facciata. Il padre [...]

2024-12-01T15:00:10+00:00Categories: Chiesa, Gradoli|

S. Giovanni decollato (chiesa, Gradoli)

Chiesa di S. Giovanni decollato Una delle prime chiese costruite nella comunità di Gradoli. Era affiancata dalla sacrestia ed aveva la volta formata da due bassi archi. La cura era affidata alla Confraternita di S. Giovanni decollato che, nel luglio del 1580, aggregherà a se anche la Confraternita della Misericordia già riconosciuta nel 1572[1]. Nel [...]

2024-12-01T14:53:05+00:00Categories: Chiesa, Gradoli|

S. Rocco (chiesa, Gradoli)

Chiesa di S. Rocco Costruita per volontà del popolo di Gradoli scampato alla peste. Si eleva su un poggio opposto al paese, dal quale è isolata. Vi si accedeva salendo una scalinata esterna con ballatoio. Piccola, a pianta rettangolare, aveva un solo altare di stucco a forma di urna[1]. Documentata già nei primi anni del [...]

2024-12-01T14:47:58+00:00Categories: Chiesa, Gradoli|

S. Pietro in Vincolis (chiesa, Gradoli)

S. Pietro in Vincolis Comunemente detta della Madonna, considerata rurale fino agli inizi del 1600 in quanto il paese di Gradoli era raccolto entro le mura. Forse in origine era a pianta a croce latina, oggi rettangolare, subì nel tempo varie modifiche. All’interno erano tre altari: il maggiore, con tabernacolo, aveva una tela raffigurante S. [...]

2024-12-01T14:43:57+00:00Categories: Chiesa, Gradoli|

S. Michele arcangelo (chiesa, Gradoli)

S. Michele arcangelo Era l’antica chiesa parrocchiale di Gradoli e, come appare dalla visita pastorale del 1609, era unita al Capitolo di S. M. Maddalena[1]. L’epoca della sua costruzione non si conosce, ma si suppone già esistente nel XII secolo. Nel 1600 era più grande dell’attuale, aveva il soffitto a volta, una sola finestra e, [...]

2024-12-01T14:40:03+00:00Categories: Chiesa, Gradoli|
Go to Top