tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Gradoli

Home » LOCALITÀ » Gradoli

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Casacca Nazzareno

Casacca, Nazzareno – Religioso, Scrittore (Gradoli, 11 apr. 1867 -  Ivi, 30 mag. 1923) Nato a Gradoli l’11 aprile 1867, figlio di Gaudenzio e di Vittoria Fioravanti, fratello minore di Francesco Casacca (V.) parroco e poi Cancelliere vescovile a Montefiascone, era entrato tra gli Agostiniani e a Napoli aveva fatto la sua professione nel 1883 [...]

2023-07-08T13:09:37+00:00Categories: Agostiniano, XIX, XX, Gradoli, Religioso|

Casacca Francesco

Casacca,  Francesco – Sacerdote (Gradoli, 19 giu. 1864 - Ivi, 10 mag. 1930) Francesco era figlio di Gaudenzio ed era  nato il 19 giugno 1864 a Gradoli. Dopo gli studi nel Seminario di Montefiascone era stato ordinato sacerdote nel 1890. E’ stato Vicario a San Flaviano di Montefiascone, poi Economo del Seminario (e la sua [...]

2023-07-08T13:10:40+00:00Categories: Condottiero, XIX, XX, Gradoli, Parroco|

Catalucci Cesare

Catalucci, Cesare  – Eroe di guerra (Gradoli, 8 giu. 1898 – sec. XX) Nato a Gradoli l’8 giugno 1898, era figlio di Paolo che si dichiara possidente. Come frequentemente avveniva ancora in quegli anni il matrimonio civile non era stato ancora celebrato al momento della nascita e per questo vengono dichiarate solo le generalità del [...]

2022-05-24T17:19:28+00:00Categories: XIX, XX, Eroe di guerra, Gradoli|

Polverini Giovan Battista

Polverini, Giovan Battista – Religioso  (Gradoli, 10 giu. 1837 – Ivi, 4 lug. 1927) Dopo gli studi compiuti nel Seminario di Montefiascone nel 1862 è ordinato sacerdote. E’ membro della Congregazione dell’Oratorio di Gradoli (insieme a padre Luigi Pescatori); diviene subito canonico della Collegiata di Gradoli e amministratore della Confraternita di San Giovanni Decollato dello [...]

2022-01-06T19:23:21+00:00Categories: XVII, XVIII, Gradoli, Religioso|

Polidori Domenico

Polidori, Domenico  – Religioso  (24 sett. 1679 – 30 dic. 1745) Domenico Polidori nasce il 24 settembre 1679; nel 1705 celebra la prima messa, nel 1707 divenne canonico del Capitolo della Cattedrale di Montefiascone. E’ l’autore della “Storia della Congregazione oratorio di S. Filippo Neri in Gradoli”, realizzata tra  il 1726 e il 1744 nella [...]

2021-12-26T19:02:25+00:00Categories: XVII, XVIII, Gradoli, Religioso|

Galdieri Eugenio

Galdieri, Eugenio – Architetto (Napoli, 29 ott. 1925 – Roma, 3 nov. 2010) Laureato presso l’Università di Roma nel 1950, in questa città ha svolto una intensa attività professionale realizzando diversi progetti sia di edilizia residenziale che di allestimento di mostre. Dagli anni 1960 si è dedicato in prevalenza alla conservazione e al restauro dei [...]

2021-12-26T18:58:56+00:00Categories: Architetto, XX, Gradoli|

Danielli Giulio

Danielli, Giulio – Religioso  (Gradoli, 2 lug. 1680 – Ivi, 1759) Giulio nasce da Domenico Danielli di Gradoli e da Francesca Licca di S. Lorenzo nel 1680. Dopo aver compiuto gli studi nel collegio dei Gesuiti di Orvieto, si trasferì poi a Roma dove entrò nella Congregazione dell’Oratorio di S. Filippo Neri. Nel 1712 divenne [...]

2021-12-23T19:58:52+00:00Categories: XVII, XVIII, Gradoli, Religioso|

Battini (Batini) Mattia

Battini (Batini), Mattia – Pittore (Città di Castello, 1666 – Perugia, 22 ago 1727) Educato alla scuola del perugino Pietro Montanini, lavorò prevalentemente a Perugia e nella sua città natale che era Città di Castello dov’era nato nel 1666.  Fu membro dell’Accademia del disegno di Perugia. Autore di tele di piccolo formato ma anche di [...]

2021-12-23T19:48:42+00:00Categories: XVII, XVIII, Pittore, Gradoli|

Bassanelli Sante

Bassanelli, Sante – Artista (Gradoli, 1932 –  Ivi, 19 nov. 2011) Nato a Gradoli nel 1932, ha una formazione scolastica limitata alle scuole elementari e poi scopre la sua vocazione d’artista che trova modo di esprimersi solo dopo un suo viaggio in Germania in cerca di lavoro. Qui frequenta una scuola d’arte serale e  prende [...]

2021-12-23T19:41:52+00:00Categories: XX, Pittore, Scultore, Gradoli|

Colleoni Agostino

Colleoni, Agostino – Argentiere (Gallese, 1663 - Roma, 1746) Agostino Colleoni è l’autore di un busto reliquiario di santa Maria Maddalena conservato nel Museo creato all’interno della chiesa omonima. Agli inizi del Seicento è documentata a Gradoli una festa denominata “il Quinternetto” dedicata a santa Maria Maddalena, patrona della parrocchia. Il Colleoni è probabilmente anche [...]

2021-12-07T19:57:59+00:00Categories: Argentiere, XVII, XVIII, Gallese, Gradoli|
Go to Top