S. Sepolcro (Castel Cellesi, confraternita)
Confraternita del S. Sepolcro Per accrescere la devozione e curare l’edificio, nel 1703 il conte Girolamo Cellesi affida la chiesa del S. Sepolcro alla confraternita allora intitolata a Gesù e Maria e al S. Sepolcro[1], approvata con decreto di don Bonaventura Leonardi il 16 luglio 1785[2] e poi aggregata all’Arciconfraternita del Crocifisso in S. Marcello [...]