tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

LUOGHI

Home » LUOGHI » Page 6

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

S. Maria della Salute (chiesa, convento, santuario, Valentano)

Chiesa della Madonna della Salute (già Madonna della Rosa) Posta a mezzo chilometro da Valentano, il santuario della Madonna della Salute ha annesso il convento dei pp. Francescani. Fu fondato da Francesco Portici nel 1470. Questi, dopo aver abbandonato la vita di brigantaggio nelle terre castrensi, trova riparo nella boscaglia del Monte Starnina, dove erige [...]

2024-12-26T17:11:20+00:00Categories: Chiesa, Convento, Santuario, Valentano|

S. Maria Annunziata (chiesa, Valentano)

Chiesa di S. Maria Annunziata (Loc. Villa Fontane) Situata nella frazione del comune di Valentano chiamata Villa Fontane. Nel 1861 un rogito del notaio Giovanni Francesco Gaudenzi, redatto per Felice Scipioni, afferma che questi avrebbe dovuto erigere a sue spese, entro quattro anni, la nuova chiesa di S. Maria Annunziata. Qualora non avesse compiuto i [...]

2024-12-26T17:07:12+00:00Categories: Chiesa, Valentano|

S. Maria della Pietà (chiesa, Valentano)

Chiesa di S. Maria della Pietà (o Madonna del Monte) Posta sulla sommità del Montenero, nota per questo come Madonna del Monte. Nel 1853 don Eustachio Rocchi, arciprete di Valentano, benedisse la cappella ivi eretta sotto il titolo della Madonna santissima della Pietà. Il 3 maggio dello stesso anno, il vicario generale di Montefiascone, mons. [...]

2024-12-26T16:59:08+00:00Categories: Chiesa, Valentano|

S. Croce (chiesa, Valentano)

Chiesa di Santa Croce Posta extra moenia, lungo la strada castrense (Via dell’Eschio) di fianco alla chiesa di S. Rocco oggi scomparsa. All’interno della chiesa, nell’edicola sopra l’altare maggiore, c’è un pregevole affresco che raffigura la Madonna del Battenti o Flagellanti, ciò fa pensare che la chiesa fosse costruita lungo un itinerario percorso dalla Confraternita [...]

2024-12-26T16:56:00+00:00Categories: Chiesa, Valentano|

S. Maria (chiesa, Valentano)

Ex chiesa parrocchiale di S. Maria. È una delle chiese principali di Valentano. È posta a metà dell’attuale corso G. Matteotti. In origine questa era la via principale del paese. Attiguo alla chiesa esisteva un ospedale detto di S. Maria della Pietà e, di fronte a questo, dalla seconda metà del XVII secolo, è documentata [...]

2024-12-26T16:52:13+00:00Categories: Chiesa, Valentano|

S. Giovanni apostolo ed evangelista (chiesa, Valentano)

Chiesa parrocchiale di S. Giovanni Apostolo ed Evangelista Prima che la chiesa fosse eretta, si conosce l’esistenza di una pieve con lo stesso titolo, sita fuori le mura di Valentano ed ancora oggi riconoscibile. Il trasferimento della pieve dentro le mura, nella contrada di Marsoano, è disposta da Innocenzo IV nel 1253[1]. Da allora le [...]

2024-12-26T16:48:57+00:00Categories: Chiesa, Valentano|

S. Liberato (chiesa, Tessennano)

Chiesa di S. Liberato Chiesa rurale, ha un unico altare con la statua e la reliquia del Santo[1]. Posta fuori dalle mura di Tessennano. In una antica chiesuola, nel 1666 è documentato un miracolo che ha visto l’immagine di S. Liberato, da sempre oscura e cupa, diventare improvvisamente chiara senza che nessuno sia intervenuto a [...]

2024-12-26T16:35:06+00:00Categories: Chiesa, Tessennano|

SS. Fabiano e Sebastiano (chiesa, Tessennano)

Chiesa dei SS. Fabiano e Sebastiano Sita dietro l’attuale collegiata di S. Felice, vicino all’ex ospedale di Tessennano. Notizia certa della sua esistenza risale al 1560 quando, da una visita pastorali, risulta costruita, restaurata ed imbiancata dalla comunità per devozione[1]. Nel 1619 la chiesa ha bisogno di nuovi lavori: il tetto minaccia di cadere. Si [...]

2024-12-26T16:32:09+00:00Categories: Chiesa, Tessennano|

S. Maria del Soccorso (chiesa, Tessennano)

Chiesa S. Maria del Soccorso Sita fuori Tessennano, verso occidente. Probabilmente eretta nel VI secolo, è documentata nel 1344 quando paga 10 soldi[1]. Nel 1560 è descritta “ben ammattonata e restaurata” e mantenuta dalla Comunità[2]. Nel XVII secolo è dichiarata fatiscente, si devono riparare il tetto, il pavimento e il muro dietro l’altare maggiore[3]. Diversi [...]

2024-12-26T16:30:32+00:00Categories: Chiesa, Tessennano|

S. Maria dell’Olivo (chiesa, Tessennano)

Chiesa S. Maria dell’Olivo  (o Immacolata Concezione) Fondata nel 1658, è documentata già nel XVII secolo, filiale della chiesa parrocchiale, nel XIX secolo, vi sono eretti l’altare maggiore sul quale è istituita la confraternita femminile dell’Immacolata Concezione che vi recita il Rosario nelle feste della Pasqua e l’altare di S. Antonio abate[1]. Presto non più [...]

2024-12-26T16:24:56+00:00Categories: Chiesa, Tessennano|
Go to Top