tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Bagnoregio

Home » LOCALITÀ » Bagnoregio » Page 2

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Moroni Bonaventura

Moroni, Bonaventura – Religioso (Secc. XIX-XX) Apparteneva all’Ordine dei Minori Conventuali ed era nato a Ripa Perusina (Perugia). E’ stato Procuratore generale dell’Ordine. Prima di essere consacrato vescovo, l’8 maggio 1912, scrive una lettera alla Curia vescovile di Bagnoregio con la quale rinuncia ad assumere tale incarico per motivi di salute. BIBL. - G. Moncelsi, [...]

2024-01-04T15:59:06+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIX, XX, Religioso|

Gentili Trauzzola Angelica

Gentili Trauzzola, Angelica – Ostetrica (Bagnoregio,  16 nov. 1862- Ivi, 26 nov. 1928) Figlia di Marcello e di Maria Capocaccia, è nata il 16 novembre 1862. Sposa Nazzareno Trauzzola. Esercita la professione di  ostetrica a Bagnoregio già nel 1896 insieme a Maria Allegrini (che è titolare della condotta nel 1895), poi negli anni successivi fino [...]

2024-01-04T15:59:06+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, Ostetrica-levatrice, XIX, XX|

Fiani Trauzzola Zita

Fiani Trauzzola, Zita – Ostetrica (Bagnoregio, 1828 – Ivi, 22 dic. 1894) Era figlia di Bonaventura Fiani ed era nata a Bagnoregio intorno al 1828. Aveva sposato Bonaventura Trauzzola. Ostetrica a Bagnoregio a partire dal 1870 insieme con Rosa Porchiella Bucaccini almeno fino al 1886, dopo solo Zita almeno fino al 1894 che muore alla [...]

2024-01-04T15:59:06+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, Ostetrica-levatrice, XIX|

Ippolita da Bagnoregio

Ippolita da Bagnoregio – Religiosa (Bagnoregio, Secc. XV-XVI) Ippolita era nata a Bagnoregio ed era diventata Terziaria francescana. Aveva vissuto a Orvieto dove i cittadini l’avevano onorata e ammirata per le sue virtù e la sua santità di vita. Molti dicevano di aver ricevuto grazie per la sua intercessione e questo accadeva anche dopo la [...]

2023-11-08T18:55:32+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XV, XVI, Religioso|

S. Girolamo (chiesa, Castel Cellesi – Bagnoregio)

Chiesa parrocchiale di S. Girolamo a Castel Cellesi (Bagnoregio) Intitolata a S. Girolamo per volontà del conte Girolamo Cellesi, la chiesa sorge nel 1664 quando il conte ottiene dal vescovo di Bagnoregio Vincenzo Candiotti la facoltà di erigerla con la promessa di assumere a suo carico la manutenzione dell’edificio, le spese di sacrestia e il [...]

2023-11-09T13:23:36+00:00Categories: Chiesa, Bagnoregio|

Cassa d’organo, sec. XVIII, ambito laziale

Cassa d'organo, sec. XVIII, ambito laziale, legno, intaglio, pittura, doratura (700x30x188) L’Organo della chiesa con-Cattedrale dei SS. Nicola, Donato e Bonaventura a Bagnoregio presenta della cassa ad arco inquadrato da lesene ioniche festonate, con un architrave sormontato da un timpano spezzato e lo stemma a rilievo collocato sulla chiave dell'arco. Due volute festonate fiancheggiano le [...]

2025-02-20T19:03:49+00:00Categories: Organo, Bagnoregio, XVIII|

S. Donato (chiesa, Civita di Bagnoregio)

Chiesa già cattedrale di San Donato, Bagnoregio Già attiva nell’VIII secolo, sorge probabilmente sull’area di un preesistente tempio pagano. Trasformata ed ampliata nell’XI secolo è ancora modificata nel 1511 quando la sua forma viene adattata al nuovo stile rinascimentale. Ancora riedificata dopo il terremoto del 1695, rimane cattedrale fino al 1699 quando la sede vescovile [...]

2023-12-20T15:48:47+00:00Categories: Chiesa, Bagnoregio|

Paparozzi Filippo

Paparozzi, Filippo - Poeta  (Bagnoregio, 9 dic. 1828 – Ivi,  31 mar. 1909) Figlio di Francesco e di Giacinta Gentili Acciari, era nato il 9 dicembre 1828  a Bagnoregio. Si era sposato con Filomena Sciamannini. E’ stato musicista e poeta e i suoi versi hanno avuto per tema principale sia la sua città, Civita di [...]

2023-11-08T19:07:54+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIX, XX, Poeta|

Medori Elia

Medori, Elia  - Sindaco (Bagnoregio, 1831 - Ivi, 18 genn. 1897) A Bagnoregio nel novembre 1870 è eletto il nuovo consiglio comunale ed il primo sindaco è Elìa Medori. Egli era nato probabilmente nel 1831 da Giovanni e Caterina Leonetti. Si era sposato con Vittoria Lattanzi. Era diventato notaio ed esercitava a Bagnoregio. Nel 1875 [...]

2023-11-08T19:07:54+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XIX, Sindaco|

Bartoloni Vittorio

Bartoloni, Vittorio – Sacerdote (Bagnoregio, 1 gen. 1909 – Bagnoregio, 14 sett. 1992) Dopo aver studiato nel Seminario diocesano di Bagnoregio, completa il percorso prima nel Seminario regionale di Anagni e poi nel Seminario regionale della Quercia ed è ordinato sacerdote nel giugno 1935. Inizia il suo lavoro nella parrocchia di Sermugnano, poi è parroco [...]

2023-11-08T19:07:56+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, XX, Graffignano, Sacerdote|
Go to Top