Celleno

Home » LOCALITÀ » Celleno

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

S. Egidio (confraternita, Celleno)

Confraternita di S. Egidio Documentata nel 1626, è eretta nella chiesa di S. Egidio. Quasi terminata, col tempo viene ricostruita ad opera del p. Pacifico Roscini (?) che fa fare croce, lampioni, vesti e cinture di colore grigio. Ha i suoi statuti approvati dal vescovo Gentilucci, non è aggregata ad alcuna confraternita romana, non ha [...]

2025-09-01T14:23:06+00:00Categories: Confraternita, Celleno|

Rosario (confraternita, Celleno)

Compagnia del Rosario Eretta nel 16 marzo 1585 dal p. Desiderio Portoghese dell’Ordine dei Predicatori d’ordine del p. generale Sisto Fabri. Non ha statuti particolari né abiti rappresentanti la compagnia. Celebra cinque anniversari in suffragio delle anime dei fratelli e sorelle da farsi, ex pia istituzione, dopo le cinque principali feste della B. Vergine e [...]

2025-09-01T14:20:46+00:00Categories: Confraternita, Celleno|

S. Michele arcangelo, o Disciplina, o Crocifisso (confraternita, Celleno)

Confraternita di S. Michele arcangelo (o del Crocifisso dei Disciplinati) Istituita nella chiesa di S. Michele arcangelo, aggregata alla Arciconfraternita del Gonfalone di Roma nel 1607[1]. Si dice esistesse fin dall’epoca di Martino V, fu privilegiata da Clemente VIII il 3 gennaio 1604 di molte indulgenze, ha veste bianca. Celebra le principali festività e partecipa [...]

2025-09-01T14:16:58+00:00Categories: Confraternita, Celleno|

S. Carlo (confraternita, Celleno)

Confraternita di S. Carlo Eretta nel 1614 nella chiesa parrocchiale e trasferita nel 1615 in quella di S. Carlo di cui ha la proprietà. Veste di sacco bianco ma rozzo[1]. Non ha statuto, non è aggregata ad alcuna arciconfraternita romana, non ha privilegi. Ha per scopo l’Ufficio della B. V. Maria tutte le domeniche o [...]

2025-09-01T14:12:04+00:00Categories: Confraternita, Celleno|

SS. Sacramento (confraternita, Celleno)

Confraternita del Sacramento Eretta nella chiesa parrocchiale di S. Donato, nella chiesa sotterranea dedicata a S. Michele arcangelo, la confraternita anticamente detta dei Disciplinati del SS. Crocifisso, poi del Gonfalone, è istituita al tempo di Martino V (1417-1431) ed infine detta del SS. Sacramento[1]. Unita in tempo immemorabile alla confr. di S. Michele arcangelo nella [...]

2025-09-01T14:30:12+00:00Categories: Confraternita, Celleno|

Misericordia, o S. Rocco (confraternita, Celleno)

Fondata nel 1590 nella chiesa di S. Rocco di cui è proprietaria. Aggregata alla Arciconfraternita S. Marcello a Roma. Ha i suoi statuti, riveduti ed approvati dal vescovo Gentiloni, non ha privilegi. Ha per scopo la partecipazione alla funzione del Venerdì Santo, all’ottava dei morti[1], il trasporto dei morti in campagna[2]. Veste di sacco di [...]

2025-09-01T14:08:13+00:00Categories: Confraternita, Celleno|

S. Michele arcangelo (chiesa, Celleno)

Chiesa di S. Michele arcangelo Documentata nel 1631, sita nei locali sottostanti la chiesa parrocchiale, ha tre altari (Maggiore, S. Lucia e Assunzione), decentemente ornati nei quali si solennizza la festa di S. Michele arcangelo (29 settembre), dell’Assunzione della Vergine, il terzo giorno della Pasqua, la festa della confraternita di S. Michele arcangelo, anticamente detta [...]

2025-09-01T14:38:15+00:00Categories: Chiesa, Celleno|

S. Carlo (chiesa, Celleno)

Chiesa di S. Carlo In seguito alla diffusione del culto di san Carlo Borromeo (1538-1584), canonizzato da Paolo V nel 1610, il popolo di Celleno costruisce la chiesa dedicata al Santo entro le mura del castello. Viene fabbricata con le elemosine, don Ventura Talenti pone la prima pietra il 28 maggio 1615. Vi è un [...]

2025-09-01T14:36:56+00:00Categories: Chiesa, Celleno|

S. Maria del Soccorso (chiesa, Celleno)

Chiesa della Madonna del Soccorso (chiesuola) In capite Vallis. Tra il febbraio e il marzo 1527 infuria a Celleno la peste seminando paura e lutti. Particolarmente sfortunato è il notaio Palma Petruccio che nella triste circostanza perde cinque familiari, sepolti nella chiesa di S. Maria in Vallis detta Chiesola[1]. Citata nella visita pastorale del 1631[2]. [...]

2025-09-01T13:35:13+00:00Categories: Chiesa, Celleno|
Go to Top