tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

Nepi

Home » LOCALITÀ » Nepi » Page 4

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Simeoni (Simoni) Antonio

Simeoni (Simoni), Antonio – Vescovo (Sec. XV – 2 sett. 1556) Era di Monte San Savino in Toscana, Monaco camaldolese e parente di Giulio III. Da questo papa fu creato Vescovo di Minori e poi trasferito a Sutri-Nepi nel 1553. Morì il 2 sett. 1556. Lo ricorda uno stemma nella diocesi di Civita Castellana. BIBL. [...]

2023-11-14T19:00:55+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Nepi, Vescovo, Sutri|

Rossi De Tartaris Luca

Rossi De Tartaris, Luca – Vescovo (Secc. XIII-XIV) Era della famiglia Rossi De Tartaris di Nepi quando fu eletto vescovo di Sutri alla fine del 1430 o nei primi mesi del 1431. Dopo l’unificazione delle diocesi di Nepi e Sutri fu il primo che resse le due Diocesi. Era stato rettore della chiesa parrocchiale di [...]

2023-11-14T19:00:55+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIII, XIV, Nepi, Vescovo, Sutri|

Poltroni Andrea

Poltroni, Andrea – Vescovo (Sec. XIV-1489) Era stato creato vescovo di Bitonto nel 1472 e il 5 novembre 1484 fu trasferito alla Diocesi di Sutri-Nepi dove quel vescovo, Pontino Giovanni Battista, fu chiamato a prendere il suo posto a Bitonto. Resse la diocesi laziale fino alla sua morte avvenuta nel 1489. Non è nota la [...]

2023-11-14T19:00:55+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIV, Nepi, Vescovo, Sutri|

Luca de Controguerra

Luca de Controguerra, o.p. – Vescovo (Secc. XIII-XIV) All’indomani della lacerazione nella Chiesa prodotta dalla reazione all’elezione di Urbano VI e dalla creazione di Clemente VII (Roberto di Ginevra) sostenuto dalla regina di Napoli Giovanna I e dal re di Francia Carlo V, da entrambe i contendenti si procedette a nomine di vescovi e di [...]

2023-11-14T19:00:56+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIII, XIV, Nepi, Vescovo|

Bruni Paolo Emilio

Bruni, Paolo Emilio – Vescovo (Sec. XV - Roma, 24 ago. 1503) Il fratello Giovanni era stato creato vescovo di Sutri-Nepi nel novembre del 1506 e nell’agosto del 1507 aveva dato le dimissioni. Al suo posto era subentrato Paolo Emilio in pari data ed aveva retto le Diocesi sino alla morte avvenuta nel 1516. Erano [...]

2023-11-14T19:00:57+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Nepi, Vescovo, Sutri|

Bagarotto Zanardo

Bagarotto, Zanardo – Vescovo (Sec. XV - Roma, 24 ago. 1503) Originario di Cremona e membro di una antica famiglia, era stato creato canonico di quella Cattedrale  e poi per dodici anni era stato Vicario generale della Diocesi retta allora dal cardinale Ascanio Sforza. Per intervento di quest’ultimo fu creato vescovo di Sutri-Nepi il 16 [...]

2023-11-14T19:00:57+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Nepi, Vescovo, Sutri|

Stefano

Stefano – Vescovo (Sec. IX) Il Ranghiasci attesta che il vescovo Stefano fu calunniato insieme con il vescovo di Velletri davanti l’imperatore Ludovico II e da questi mandato in esilio e poi tenuto a lungo in carcere. Per l’intervento del papa Adriano II fu assolto nell’anno 868 e ritornò alla sua chiesa di Nepi. Insieme [...]

2023-11-14T19:00:58+00:00Categories: BIOGRAFIE, IX, Nepi, Vescovo|

Paolo

Paolo – Vescovo (Secc. XIII-XIV) Aveva vestito l’abito dei Frati Minori e Bonifacio VIII lo creò vescovo di Nepi il 31 agosto 1302. Resse la Diocesi per un quindicennio e morì nel 1317. In questi anni il contrasto tra Bonifacio VIII e i grandi feudatari nemici dei Caetani ebbe conseguenze nocive per Nepi che fu [...]

2023-11-14T19:00:58+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIII, XIV, Nepi, Vescovo|

Martino

Martino – Vescovo (Sec. XII) Il vescovo Martino intervenne al III Concilio lateranense (1179) convocato da papa Alessandro III anche per porre termine allo scisma nella Chiesa e per definire nuove regole per l’elezione dei pontefici; si intervenne anche nel disciplinare le visite pastorali, l’istruzione dei giovani avviati al sacerdozio, la condanna delle eresie. Nel [...]

2023-11-14T19:01:15+00:00Categories: BIOGRAFIE, XII, Nepi, Vescovo|

Lorenzo

Lorenzo – Vescovo (Sec. XIII) Il vescovo Lorenzo nel 1266 ebbe il merito di consacrare la cattedrale di Nepi dedicata a S. Maria Assunta che era stata ricostruita (dopo la distruzione avvenuta durante l’invasione dei Longobardi) a partire dal IX secolo per opera del vescovo Innocenzo Pegatesco ma poi continuamente ritoccata. I lavori che le [...]

2023-11-14T19:01:16+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIII, Nepi, Vescovo|
Go to Top