LOCALITÀ

Home » LOCALITÀ » Page 2

VISUALIZZAZIONE PER LOCALITÀ

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

S. Nicolao (Soriano nel Cimino, chiesa)

Chiesa di S. Nicolao (diruta) Nell’estremo lembo del territorio di Soriano presso Vitorchiano e Ferento, alla selva di Malano, vi è una contrada detta S. Nicolao con gli avanzi di una chiesa ad opera quadrata, di peperino. Di essa non ci sono altre notizie, né mai la si trova nominata nei documenti d’archivio[1]. [1] Cedido, [...]

2025-11-23T07:09:54+00:00Categories: Chiesa, Soriano nel Cimino|

S. Nicola (Soriano nel Cimino, chiesa)

Chiesa di S. Nicola (esistente ma dissacrata) “sulla strada ortana a poca distanza dalla traversa che va a Bomarzo, vi è un lungo casale di campagna appoggiato per un lato minore ad una chiesa che ne prolunga la facciata. La chiesa è dedicata a S. Nicola. Gli Agostiniani di Soriano verso il 1740 chiesero al [...]

2025-11-23T07:07:51+00:00Categories: Chiesa, Soriano nel Cimino|

S. Faustino (Soriano nel Cimino, chiesa)

Chiesa di S. Faustino (in Colle Casale) percorrendo la strada ortana, poco dopo passato lo sbocco della traversa che porta a Bomarzo si trova un ponte a due ordini di arcate. A sinistra del ponte è una torre pentagonale sorgente da un complesso di muraglie che furono di un antico castello. E’ Colle Casale, costruito [...]

2025-11-23T07:04:56+00:00Categories: Chiesa, Soriano nel Cimino|

S. Valentino in Roccaltia (Soriano nel Cimino, chiesa)

Chiesa parrocchiale di S. Valentino (in Roccaltia) Roccaltia era un castello sito sulla cima del monte S. Valentino, ne restano le rovine e in mezzo ad esse i ruderi di una chiesa, poco più in basso dell’antico castello. La chiesa aveva pianta quadrata, realizzata in peperino “nell’interna ed esterna faccia delle pareti e senza cemento”. [...]

2025-11-23T06:53:13+00:00Categories: Chiesa, Soriano nel Cimino|

S. Lucia (Soriano, chiesa)

Chiesa parrocchiale di S. Lucia (o della Fratta) Sita a circa due chilometri e mezzo da Soriano, in località Sterpeti, documentata già nel IX secolo, sebbene abbia subito più volte rimaneggiamenti conserva tuttora la sua forma originaria[1]. Non figura nella lista delle chiese che, nel XV secolo, devono pagare procurazioni al vescovo di Bagnoregio, segno [...]

2025-11-23T06:43:31+00:00Categories: Chiesa, Soriano nel Cimino|

Vico Antonio

Vico, Antonio – Cardinale (Agugliano, 9 gen. 1847 – Roma, 25 feb. 1929) Nato ad Agugliano in provincia di Ancona il 9 gennaio 1847,  divenuto sacerdote fu impiegato nella diplomazia pontificia sia in America che in Europa. Fu creato cardinale nel novembre 1911 e nel dicembre 1915 fu trasferito alla Diocesi di Porto e S. [...]

2025-11-15T08:13:59+00:00Categories: Agro romano, BIOGRAFIE, Cardinale, XIX, XX, Porto, S. Rufina|

Vannutelli Serafino

Vannutelli, Serafino – Cardinale (Genazzano, 26 nov. 1834 – Roma,  19 ago. 1915) Nato a Genazzano il 26 novembre 1834, fu creato Cardinale nel marzo 1887; due anni dopo anche il fratello Vincenzo fu Cardinale. Serafino fu trasferito alla sede di Porto e S. Rufina  nel giugno 1903 e nel maggio 1914 a quella di [...]

2025-11-15T08:11:38+00:00Categories: Agro romano, BIOGRAFIE, Cardinale, XIX, XX, Porto, S. Rufina|
Go to Top