Viterbo

Home » LOCALITÀ » Viterbo » Page 2

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

S. Egidio (Montecalvello [Viterbo], chiesa)

Chiesa di S. Egidio (Montecalvello) Situata sul lato nord del castello, tra la corte interna del medesimo e l’antica torre medievale sul muro di cinta. Gli anziani del paese ricordano che ai primi del 1900 si vedevano ancora i ruderi di questa chiesetta, che sparirono definitivamente in conseguenza dell’apertura in quel luogo di una cava [...]

2025-10-13T14:44:19+00:00Categories: Chiesa, Viterbo|

S. Barbara (Montecalvello [Viterbo], chiesa)

Chiesa di S. Barbara (Montecalvello) Di piccole dimensioni, sorge alla estremità di un terreno che porta il nome di Pratarello, sito a nord-nord-ovest del paese, a circa un chilometro e mezzo dal centro abitato. Sorge su una precedente costruzione risalente al XII-XIII secolo. La costruzione era bassa, con una piccola porta d’ingresso al centro, due [...]

2025-10-13T14:43:14+00:00Categories: Chiesa, Viterbo|

S. Maria dell’Aiuto (Montecalvello [Viterbo], chiesa)

Chiesa della Madonna dell’Aiuto (Montecalvello, nel comune di Graffignano) E' la seconda chiesa-santuario del territorio (dopo il SS. Salvatore). Ubicata in un terreno pianeggiante costituito da una ampia ansa del torrente Rigo, a quasi due chilometri di distanza dal borgo di Montecalvello, quasi al termine della strada provinciale Grottana.  E’ eretta su un territorio amministrato [...]

2025-10-13T14:42:14+00:00Categories: Chiesa, Viterbo|

S. Salvatore (Montecalvello [Viterbo], chiesa e santuario)

Chiesa del SS. Salvatore (Montecalvello) E' santuario. Situata nella parte terminale delle “Macchie di Piantorena”, è stata costruita nell’XI secolo ad opera dei canonici della chiesa collegiata di S. Stefano di Viterbo. La prima notizia documentata risale al 1270. Eretta in grossi conci di tufo, ha una sola navata con abside finale. Nel 1576, accanto [...]

2025-10-13T14:39:35+00:00Categories: Chiesa, Santuario, Viterbo|

S. Rocco (Montecalvello [Viterbo], chiesa)

Chiesa di S. Rocco (Montecalvello) Costruita intorno alla metà del XIV secolo, si presenta a destra della strada provinciale Grottana, poche centinaia di metri prima del castello di Montecalvello. Nel 1576 è definita in cattivo stato, ma nel 1613 risulta ben custodita. Nel 1638 è adornata da belle pitture che, nel 1712, sono definite da [...]

2025-10-13T14:37:29+00:00Categories: Chiesa, Viterbo|

S. Maria Assunta (Montecalvello [Viterbo], chiesa)

Chiesa parrocchiale di S. Maria Assunta (Montecalvello) Sorge probabilmente con il castello, ma non se ne conosce la data precisa di edificazione. Se ne trova testimonianza già nel 1194. È ubicata all’interno della cinta muraria del castello ed ha sempre avuto il privilegio di parrocchia feudale. Ha un solo portale d’ingresso che si eleva su [...]

2025-10-13T14:35:57+00:00Categories: Chiesa, Viterbo|

S. Maria Assunta (Vallebona [Viterbo], chiesa)

Chiesa della Madonna Assunta in Cielo (Vallebona) Il primo embrione della chiesa viene costruito nel 1773 per iniziativa del vescovo Aluffi in un feudo del principe Doria-Pamphili. Molto più piccola della attuale, era però necessaria per la cura delle anime della località Vallebona che competeva al cappellano di Montecalvello. Nel 1773 la chiesa viene eretta [...]

2025-10-13T14:19:43+00:00Categories: Chiesa, Viterbo|

S. Maria del Traforo (Magugnano [Viterbo], chiesa)

Chiesa della Madonna del Traforo (Magugnano) Nel 1607 si ha notizia di una chiesa in rovina intitolata a S. Maria e sita nel territorio di Viterbo (fin dal 1172, data della distruzione di Ferento). Magugnano ha sempre fatto parte del territorio del comune di Viterbo). Solo nel 1675 però si parla di una cappella in [...]

2025-10-13T14:13:53+00:00Categories: Chiesa, Viterbo|

Antamori, Paolo Francesco

Antamori, Paolo Francesco - Cardinale (Roma,  14 nov. 1712 - Orvieto, 4 dic. 1795) Nacque a Roma il 14 novembre 1712, figlio dell'avvocato concistoriale Tommaso Antamori, rettore de La Sapienza dal 1741 al 1747, e di Elena Belloni. Si laurea in utroque iure  e svolge attività negli uffici di Curia poi è Referendario della Segnatura di giustizia e luogotenente della [...]

2025-09-08T08:51:01+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, Cardinale, XVIII, Orvieto, Viterbo|

Farrocchi Giuseppe

  Farrocchi, Giuseppe – Vicario generale (Secc. XIX-XX) Nell'estate del 1870 è membro del Capitolo della cattedrale di Tuscania. Nel luglio 1892 è Pro-Vicario generale per Tuscania durante l'episcopato di Viterbo-Toscanella di Giovanni Battista Paolucci (1880-1892). Nel novembre dello stesso anno è eletto Vicario capitolare per Tuscania alla morte del Paolucci. Nel marzo 1898 è [...]

2025-08-24T08:15:48+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Vicario generale, Tuscania, Viterbo|
Go to Top