tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XVI

Home » SECOLO » XVI » Page 10

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Sebastioli Sebastiano

Sebastioli, Sebastiano – Sacerdote (Anguillara Sabazia, Sec. XV – Roma, 1540) Nato ad Anguillara Sabazia nella seconda metà del sec. XV, abbracciata la carriera ecclesiastica fu nominato Beneficiato del Capitolo della Basilica di San Pietro in Vaticano nel 1509 e rimase in tale incarico sino alla morte avvenuta nel 1540. BIBL. - D. Rezza, M. [...]

2023-11-08T19:18:34+00:00Categories: Anguillara Sabazia, BIOGRAFIE, XV, XVI, Sacerdote|

Beatrizet Nicolas (Beatricetto)

Beatrizet, Nicolas (Beatricetto) – Incisore (Lunèville, 1515 – Roma 1572) Incisore di soggetti sacri, mitologici, allegorici, storici, ritratti con alcune vedute di città. Incide una veduta prospettica di Acquapendente che è ora nella raccolta della Calcografia nazionale (Inventario: FC5662) BIBL. - G. Milesi, Dizionario degli incisori, Milano, Minerva italica, 1989, p. 65; http://calcografica.ing.beniculturali.it/index.php?page=default&id=6&lang=it&item_id=153963&schemaType=S&schemaVersion=2.00. [Scheda di [...]

2023-11-08T19:18:35+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XVI, Incisore|

Balzar Giovanni Battista

Balzar, Giovanni Battista– Incisore (Roma 1777 – Ivi 1831) E’ autore di numerose incisioni che riguardano la Roma antica e particolari degli edifici come i capitelli. Una stampa intitolata “Veduta di Corchiano situato sopra di un’antica rocca” è presente nella collezione della Calcografia nazionale con Inventario FC52117. E’ attivo a Roma nella prima metà dell’Ottocento. [...]

2023-11-08T19:18:36+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Incisore, Corchiano|

Valentini Alessandro

Valentini, Alessandro – Sacerdote (Morlupo, 1559 – Roma, 22 mag. 1634) Nato a Morlupo nel 1559, abbracciata la carriera ecclesiastica è nominato Chierico del Capitolo della Basilica di San Pietro in Vaticano il 6 settembre 1612 e rimane in tale ruolo fino alla morte avvenuta il 22 maggio 1634 a Roma. E’ conterraneo e vive [...]

2023-11-08T19:18:36+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Sacerdote, Morlupo|

Scalibastri Alessio Jacobi

Scalibastri, Alessio Jacobi – Sacerdote (Morlupo, sec. XV – Roma, 20 sett. 1501) Nato a Morlupo nel XV secolo, abbracciata la carriera ecclesiastica è nominato Beneficiato del Capitolo della Basilica di San Pietro in Vaticano il 16 dicembre 1485 e rimane in tale ruolo fino alla morte avvenuta il 20 settembre 1501. E’ stato Camerlengo [...]

2023-11-08T19:18:36+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Sacerdote, Morlupo|

Fei – Famiglia

Fei – Famiglia (Roma, sec. XVI – Ivi, sec. XVII) Famiglia di origine senese con il capostipite, Giovanni Battista, che si trasferisce a Roma prima del 1585; suo figlio Andrea probabilmente lavorò nella tipografia dei Zanetti e poi, nel 1599, aprì una sua tipografia; collaborò successivamente con i Zanetti e nel 1603 gli fu proposto [...]

2023-11-08T19:20:09+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, Bracciano, XVI, XVII, Stampatore|

Dominici Domenico

Dominici, Domenico – Stampatore (Orvieto, c. 1560 – Ronciglione 1617) Nato ad Orvieto intorno al 1560, fu probabilmente libraio in quella città prima di entrare in società con Antonio Colaldi, figlio del defunto Agostino, stampatore attivo in Viterbo, lui che era stampatore ad Orvieto. La società era destinata ad aprire una stamperia a Ronciglione; cosa [...]

2023-11-08T19:20:09+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Stampatore, Ronciglione|

De Grandis Alessandro

De Grandis, Alessandro – Stampatore (Viterbo, 1596 c. – Roma, 1661) Nato a Viterbo intorno al 1596, figlio di Giovanni Maria de Grandis originario di Urbino, fu legatore e libraio a Roma con casa e bottega in Piazza Navona e poi a S. Maria della Minerva. Aveva sposato prima una Elisabetta e poi Cecilia Simonetti [...]

2023-11-08T19:20:09+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Stampatore, Viterbo|

Feliciani Innocenzo

Feliciani, Innocenzo – Ecclesiastico (Sutri, Secc. XV-XVI) Nel 1482 risulta essere Beneficiato della Basilica di San Pietro in Vaticano; si dimette nel 1493 quando subentra il nipote Giovanni Feliziani che è Beneficiato dal 1493 al 1508 quando si dimette. Dal 1502 risulta presente un Innocenzo Feliciani Chierico dello stesso Capitolo e in tale incarico rimane [...]

2023-11-08T19:20:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, XV, XVI, Ecclesiastico, Sutri|

Cristiano Lorenzo

Cristiano, Lorenzo – Ecclesiastico (Orte, secc. XVI-XVII) E’ Chierico della Basilica di San Pietro in Vaticano dal 1563 al 1586 quando si dimette probabilmente per far subentrare il fratello Giovanni Francesco che è Chierico dello stesso Capitolo dal 1586 al 1601 quando anche lui si dimette. BIBL. - D. Rezza, M. Stocchi, Il Capitolo di [...]

2023-11-08T19:20:39+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Ecclesiastico, Orte|
Go to Top