tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

SECOLO

Home » SECOLO

VISUALIZZAZIONE PER SECOLO

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Bernardo Orazio

Bernardo, Orazio – Pittore (Viterbo sec. XVI) Le notizie su di lui sono scarsissime, la maggior parte delle quali dovute a ritrovamenti documentari. Di origine viterbese, così è ricordato in un documento del 1577 «Magister Horatio Bernardus de Viterbio pictor», fu lungamente attivo nella Teverina viterbese, ai confini tra il  Lazio e l’Umbria, lavorando come decoratore [...]

2023-03-02T11:43:02+00:00Categories: XVI, Pittore, Roccalvecce, Sipicciano|

Torlonia Giovanni Raimondo

Torlonia, Giovanni Raimondo – Banchiere (Roma, 1754 – Ivi, 1829) Figlio di Marin Tourlonias (poi italianizzato in Torlonia) e di Maria Francesca Angela Lanci che erano arrivati a Roma alla metà del Settecento e qui il padre aveva avviato dapprima un commercio di tessuti e poi un’attività di banchiere. Rilevata dal padre l’attività bancaria negli [...]

2023-03-02T11:30:35+00:00Categories: Banchiere, Bracciano, XVIII, XIX, Nobile|

Torlonia Alessandro

Torlonia, Alessandro – Banchiere (Roma, 1 gen. 1800 – Ivi, 7 feb. 1886) Figlio di Giovanni e di Anna Maria Schultheiss vedova Chiaveri, era nato a Roma il 1 gennaio 1800 in un momento di grande ascesa della famiglia. Negli anni Venti era stato associato dal padre alla gestione della attività bancaria e gli subentrò [...]

2023-03-02T11:26:43+00:00Categories: Banchiere, XIX, XX, Vulci|

Moretti Carlo

Moretti, Carlo – Parroco (Sec. XX) E’ stato parroco di Bassano Romano dal 1944 al 1982. Durante quegli anni i Benedettini Silvestrini realizzano un complesso edilizio accanto alla chiesa di San Vincenzo Martire inizialmente destinato ad ospitare famiglie esuli durante la Seconda guerra mondiale poi divenuto collegio e scuola (dalle Elementari all’Istituto tecnico industriale) capace [...]

2023-03-02T11:23:54+00:00Categories: Bassano Romano, XX, Parroco|

Liberati Mariano

Liberati, Mariano – Parroco (Secc. XIX-XX) E’ stato parroco di Bassano Romano dal 1908 al 1944. Nel 1908 si inaugura il convento e asilo retto dalle suore del Divino Amore. Alla sua morte Giuseppe Altobelli lascia i suoi beni per la costruzione a Bassano Romano di un ricovero per i vecchi che poi sarà eretto [...]

2023-03-02T11:22:29+00:00Categories: Bassano Romano, XIX, XX, Parroco|

Giustiniani Banca Giacomo

Giustiniani Banca, Giacomo – Cardinale (Roma, 29 dic. 1769 - Roma, 24 febr. 1843 E’ fratello di Vincenzo Giustiniani Banca, ultimo Principe di Bassano Romano. Era nato il 29 dicembre 1769, figlio di Benedetto e di Cecilia Mahon. Ordinato sacerdote nel 1816, laureato in utroque iure, Nunzio a Madrid dal 1817 quando viene creato vescovo, [...]

2023-03-02T11:20:39+00:00Categories: Bassano Romano, Cardinale, XVIII, XIX|

Giustiniani di Negro Leonardo Benedetto

Giustiniani Di Negro, Leonardo Benedetto – Nobile (Sec. XVIII-1857) Alla morte di Vincenzo Giustiniani, nel 1826, il patrimonio della primogenitura, pur  sotto sequestro ad istanza della massa concorsuale dei creditori, fu oggetto di lunga contesa giudiziaria: da una parte il cavaliere Lorenzo e il cardinale Giacomo, fratelli del defunto Vincenzo, dall’altra i fratelli Lorenzo, Gaspare [...]

2023-03-02T11:18:45+00:00Categories: Bassano Romano, XVIII, XIX, Principe|

Giustiniani Banca Vincenzo II

Giustiniani Banca, Vincenzo – Principe (2 nov. 1762 – Bassano Romano, 16 nov. 1826) Era nato il 2 novembre 1762, figlio di Benedetto e di Cecilia Mahon. Sposerà Nicoletta Grillo di Mondragone nel  1789. La decadenza economica che aveva segnato la famiglia nel Settecento si aggravò sino al punto d’arrivare alla bancarotta avvenuta tra fine [...]

2023-03-02T11:16:51+00:00Categories: Bassano Romano, XVIII, XIX, Principe|

Giustiniani Banca Girolamo Vincenzo

Giustiniani Banca, Girolamo Vincenzo – Principe (Roma, 2 sett. 1714 – Ivi, 26 feb. 1757) Nato il 2 settembre 1714 da Vincenzo e da Maria Costanza Boncompagni Ludovisi;  sposa Maria Ruspoli nel 1734 ed ha per figlio Benedetto. Sarà Signore di Bassano Romano solo per pochi anni dopo la morte del padre avvenuta nel 1754 [...]

2023-03-02T11:14:50+00:00Categories: Barbarano Romano, XVIII, Principe|

Giustiniani Banca Benedetto

Giustiniani Banca,  Benedetto – Principe (10 lugl. 1735 – Firenze, 26 feb. 1793) Figlio di Girolamo Vincenzo e di Maria Ruspoli, sposa Cecilia Mahon, inglese di famiglia originaria dell’Irlanda, dalla quale ha molti figli. Governa Bassano Romano dal 1757 al 1793. Nel 1774 una Visita apostolica del cardinale Pietro Pamphili viene destinata a trovare i [...]

2023-03-02T11:13:09+00:00Categories: Bassano Romano, XVIII, Principe|
Go to Top