Il dipinto raffigurante Cristo in gloria tra angeli e santi che decora il catino dell’abside maggiore della chiesa cattedrale di San Lorenzo a Viterbo è attribuito a Giuseppe Passeri.
A. Pamplaone defscrive la decorazione che segue l’andamento del catino. In basso, a mo’ di base compositiva, sono disposte varie figure di santi e sante frammiste a puttini, sorretti da nubi. Un po’ più in alto è il Cristo benedicente seduto su un trono di nubi, circondato da un coro angelico che si conclude nella zona più alta del catino a m’ di sfondo infinito alla figurazione. Stranamente le fonti tacciono circa l’autore della decorazione, ma il pittore si dimostra artista non mediocre, seppure non esula da schemi compositivi e decorativi tradizionali. Su uno schema di stampo classicistico in cui le glorie angeliche non scardinano i limiti dello spazio celeste, il pittore imposta un linguaggio decorativo romano non privo di effetti personali[1].
[1] SBAS, A. Pampalone, 12/00070565.
[Scheda di Elisa Angelone – Cersal]