Francesco di Monaldo – Artigiano, Cardatore, Lanaiolo (Sec. XIV – Viterbo, post 1401)
Nella chiesa di Santa Maria Nuova a Viterbo, nei restauri del 1906-1914, fu ritrovata una iscrizione di Francesco di Monaldo che fu affissa sul muro nei pressi della porta della Sagrestia. Nel 1984 l’epigrafe fu trasferita ad altra sede; non si conosce dove fosse posta in origine. Il testo dell’epigrafe, nella traduzione fatta da A. Carosi, dice “Il viterbese cardatore di panni Francesco di Monaldo costruì per la salvezza sua e dei suoi questa cappella nell’anno 1401, in onore di Dio e di Maria Vergine”.
Bibl.: Attilio Carosi, Le epigrafi medievali di Viterbo (sec. VI-XV), Viterbo 1986, pp. 134-135.
[Scheda di Luciano Osbat – Cersal]